fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Violenza di genere e domestica, mercoledì al ‘De La Salle’ l’iniziativa promossa dalla Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 15 maggio alle ore 10.00, presso l’Auditorium dell’Istituto De La Salle di Benevento, si terrà un incontro pubblico dal titolo PARLIAMONE A SCUOLA dedicato alla presentazione dei risultati del Questionario sulla violenza di genere e domestica, realizzato e compilato dagli studenti beneventani nell’ambito dei Laboratori con  gli istituti scolatici che hanno aderito e partecipano al percorso formativo del “Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili  promosso dalla Procura della Repubblica di Benevento e dagli enti del “Tavolo interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere” in collaborazione con il progetto “Luana. Prevenzione della violenza e Empowerment” – coordinato dalla Coop EVA e sostenuto da Fondazione con il Sud.

Il questionario è stato frutto di un percorso di sensibilizzazione, organizzato con le scuole aderenti, svolto attraverso incontri-laboratorio tra la Procura, lo Spazio ascolto, i ragazzi e i docenti che ha consentito di definire 26 domande condivise. Il questionario è stato somministrato agli studenti degli istituti scolatici Liceo Statale G. Guacci di Benevento, ITI Lucarelli di Benevento, Liceo Classico De La Salle di Benevento,  Istituto di istruzione superiore “Fragola” Faicchio-Castelvenere, IIS Alfonso Maria de Liguori di Sant’Agata dei Goti, IIS Medi-Livatino di San Bartolomeo in Galdo e San Marco dei Cavoti e La Tecnica, hanno risposto 1920 studenti, questi esiti saranno oggetto della riflessione pubblica del 15.

All’incontro prenderanno parte il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, don Donato D’Agostino, gestore dell’Istituto De La Salle, Lella Palladino, sociologa, coop EVA e vice presidente della Fondazione “Una, nessuna, centomila”, Carmen Festa, referente Spazio ascolto della Procura di Benevento e Claudio Coluzzi, caporedattore Il Mattino, Benevento, i lavori saranno coordinati dalla prof.ssa Marisa Del Monaco, giornalista, con interventi di alunni e docenti coinvolti in prima persona nei Laboratori.

 

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 1 anno fa

Il procuratore Aldo Policastro saluta il Sannio: ‘Qui persone perbene, credo di aver fatto un ottimo lavoro’

redazione 1 anno fa

Benevento, termina oggi il Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili

redazione 1 anno fa

Lunedì 24 giugno nuovo appuntamento con il ‘Corso di Alta Formazione sulla violenza domestica e di genere’

redazione 1 anno fa

Violenza di genere, lunedì 10 giugno il settimo incontro del corso promosso dalla Procura

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 15 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 31 minuti fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content