fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, ecco le nuove telecamere di videosorveglianza: serviranno anche a leggere le targhe dei veicoli in infrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via a Montesarchio l’installazione delle nuove telecamere di videosorveglianza ed il potenziamento del sistema già esistente. Come noto, a rinforzare il sistema di videosorveglianza arriveranno 14 nuove telecamere in grado di leggere le targhe dei veicoli, che andranno ad integrare il sistema esistente coprendo ampie aree del centro storico, del centro urbano e delle periferie.

Lo scopo dell’amministrazione è chiaramente quello di aumentare la sicurezza andando ad incidere su elementi come: prevenzione dei fenomeni di microcriminalità; prevenzione di atti vandalici nei confronti di siti sensibili; rilevazione e ricostruzione di eventi criminosi; controllo del traffico e delle soste vietate; rilevazione sversamento rifiuti e monitoraggio delle strade periferiche; tutela del patrimonio comunale.

Tra le telecamere infatti, come annunciato, sono state previste anche quelle specializzate per il “riconoscimento targhe” che integrano le funzioni di analisi del traffico e di segnalazione in tempo reale dei veicoli non in regola, permettendo una gestione dei dati mediante strumenti collaborativi.

Le telecamere da installare saranno ad alta risoluzione e dotate di sensori intelligenti e costituiranno un ulteriore strumento di supporto investigativo per le forze dell’ordine. Il progetto prevede anche il potenziamento della Centrale operativa comunale. Con il potenziamento e l’implementazione dell’attuale sistema, sarà possibile, pertanto, fornire un supporto significativo alle attività di prevenzione e contrasto dei reati commessi nel territorio comunale.

“L’installazione di nuove telecamere in grado di leggere le targhe delle auto e il potenziamento, significativo, del sistema di videosorveglianza del Comune di Montesarchio è un dato molto positivo per la nostra Città”. Così l’assessore all’Innovazione Tecnologica Angela Papa commenta la fase operativa che in questi giorni sta portando all’installazione di 14 nuove telecamere “intelligenti” e il potenziamento di quelle esistenti.

“Questa amministrazione ha fatto della sicurezza un fiore all’occhiello, da perseguire chiaramente con una collaborazione virtuosa con le Forze dell’Ordine, che ringraziamo per il lavoro svolto, con l’aumento di personale della Polizia Locale e come evidenziato sfruttando tutte le possibilità offerte dalla tecnologia. Per questo è un segnale molto positivo la dotazione in aree strategiche della città, come il centro e i principali punti d’accesso, di telecamere che a 360 gradi sono in grado di riprendere in maniera dettagliata ciò che accade, e di leggere targhe auto che, se segnalate o sospette, possono essere lette in tempo reale dalla centrale operativa della Polizia Locale permettendo di intervenire e controllare. Non solo – prosegue Angela Papa – perché quelle videocamere consentiranno anche di perseguire reati ambientali e contro il patrimonio, preservando così il nostro ecosistema urbano e contrastando il fenomeno del vandalismo.

Un dato dunque molto positivo per la nostra Città, con l’amministrazione che proseguirà nella doppia direzione di aumentare, ove possibile, il grado di sicurezza dei cittadini e coglierà ogni opportunità che si presenterà per migliorare e implementare le dotazioni tecnologiche”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, nuove telecamere in Piazza Roma: si potenzia sistema di videosorveglianza cittadino

redazione 6 giorni fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 2 settimane fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 4 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 4 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 5 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content