fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Campolattaro chiederà contributo alla Regione per sterilizzare 25 cani padronali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano di controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione della popolazione canina comunale. E’ questo il progetto che il Comune di Campolattaro porterà avanti con il sostegno della Regione Campania. Con una delibera firmata questa mattina, l’amministrazione Paglia chiederà a Palazzo Santa Lucia un contributo di 4mila euro per sterilizzare 25 cani padronali, dei quali 20 femmine e 5 maschi.

E’ competenza dei comuni, infatti, promuovere la cultura del possesso responsabile degli animali d’affezione, le attività di adozione e campagne di censimento dei cani padronali e dei gatti di proprietà presenti sul territorio per rendere capillare l’iscrizione alla Banca dati.

L’ente sannita intende attuare una politica volta ad arginare il fenomeno del randagismo canino attraverso campagne di microchippatura ma anche beneficiando di contributi per l’attuazione di piani di controllo delle nascite: i contributi possono essere concessi dalla Regione ai Comuni che entro il 31 maggio di ogni anno presentano domanda di contributo alla struttura amministrativa competente in materia di prevenzione e sanità pubblica veterinaria.

Il comune di Campolattaro – con 980 abitanti al 31.12.2023 – conta una popolazione canina padronale censita in anagrafe di circa 200 cani.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 2 settimane fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 3 settimane fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

redazione 1 mese fa

Diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini l’invaso sarà utile per evitare crisi future”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content