fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Campolattaro chiederà contributo alla Regione per sterilizzare 25 cani padronali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano di controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione della popolazione canina comunale. E’ questo il progetto che il Comune di Campolattaro porterà avanti con il sostegno della Regione Campania. Con una delibera firmata questa mattina, l’amministrazione Paglia chiederà a Palazzo Santa Lucia un contributo di 4mila euro per sterilizzare 25 cani padronali, dei quali 20 femmine e 5 maschi.

E’ competenza dei comuni, infatti, promuovere la cultura del possesso responsabile degli animali d’affezione, le attività di adozione e campagne di censimento dei cani padronali e dei gatti di proprietà presenti sul territorio per rendere capillare l’iscrizione alla Banca dati.

L’ente sannita intende attuare una politica volta ad arginare il fenomeno del randagismo canino attraverso campagne di microchippatura ma anche beneficiando di contributi per l’attuazione di piani di controllo delle nascite: i contributi possono essere concessi dalla Regione ai Comuni che entro il 31 maggio di ogni anno presentano domanda di contributo alla struttura amministrativa competente in materia di prevenzione e sanità pubblica veterinaria.

Il comune di Campolattaro – con 980 abitanti al 31.12.2023 – conta una popolazione canina padronale censita in anagrafe di circa 200 cani.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 33 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 51 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 55 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content