fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Maresca, De Giovanni, Rumiz e tanti altri a Benevento per celebrare il ‘Maggio dei Libri’ con “Letture a Palazzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Catello Maresca, Maurizio De Giovanni e Paolo Rumiz. E ancora: Grazia Gotti, Roberto Emmanuelli, Alice Urciuolo, Vincenza Alfano, il giornalista Roberto Paolo e il suo libro sul Cammino di Santiago. Saranno alcuni dei protagonisti della quinta edizione della Rassegna letteraria “Letture a Palazzo”, nell’ambito della manifestazione nazionale “Maggio dei Libri 2024”, promossa del Centro per il libro e la lettura (C.E.P.E.L.L.).

Una iniziativa che coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.  Il tema istituzionale scelto per la XIV edizione de il “Maggio dei Libri” è “Se leggi ti lib(e)ri!”, un vero e proprio inno alla libertà, quella più piena, che solo la lettura può dare: in tale ottica, l’Amministrazione comunale, ha aderito alla manifestazione “Maggio dei libri 2024”. Con la rassegna letteraria “Letture a Palazzo 2024.V ediz.”, il Comune di Benevento intende liberare la creatività in nome della lettura, cimentarsi nell’organizzazione di iniziative che promuovano la cultura in tutte le sue forme e, soprattutto, dare maggiore visibilità alla Biblioteca Comunale.

Il 21 maggio, ore 16 a Palazzo Paolo V, arriverà il magistrato Catello Maresca,  figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata, per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Lo Stato vince sempre”, che approfondisce tematiche rilevanti per il nostro Paese, legate all’arresto del boss del clan dei casalesi Michele Zagaria, offrendo una prospettiva unica sulla giustizia e sull’impegno necessario per garantirla. Il giorno successivo sarà la volta di Maurizio De Giovanni con ‘Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone’: appuntamento questa volta alla libreria Ubik di lungosabato Bacchelli, alle 18. 

Ritorna a Benevento anche Paolo Rumiz, scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica»: presenterà il suo libro ‘Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa’

Tra gli eventi in cartellone anche l’iniziativa ‘Cultura in Cortile’ (a cura dell’Unisannio), incontri con le scuole, la settimana dei nonni e letture intergenerazionali, letture drammatizzate con il Teatro Eidos. Spazio, infine, agli autori locali: Nicola Sguera (la presentazione del suo libro è avvenuta il 2 maggio scorso); Maria Scarinzi; Amerigo Ciervo; Adriana Pedicini; Maria Pia Romano; Angelo Moretti


Il programma (potrebbe subire variazioni)

6 Maggio
Maggio d’autore:
“Thomas Ashby e la Via Traiana”
A cura di Elena Intorcia ed. Archeoclub di Benevento
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 17.00

Maggio d’autore:
“Cultura In Cortile” con Enzo Mirone e le attrici di “7 Cancelli”
A cura dell’Università degli Studi del Sannio
Presso: Cortile di Pal. San Domenico, piazza Guerrazzi, ore 18.00

7 Maggio
Maggio d’autore incontra le scuole:
“Benevento si fa racconto- Fantàsia” di Maria Scarinzi
A cura della coop. Soc. Ideas e dell’I.C. G. Moscati
Presso: I. C. G. Moscati, ore 8.45

10 Maggio
Maggio d’autore incontra le scuole:
“Marginali Esistenze” di Amerigo Ciervo
Presso: Auditorium Istituto De La Salle, ore 17.30

13 Maggio
Maggio d’autore:
“Quintessenza” di Adriana Pedicini
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 17.00

14 Maggio
Benevento Libr-Aria incontra le Scuole
Presso: Hortus Conclusus, ore 11.00

Benevento Libr-Aria:
Nonni e nipoti protagonisti insieme in un dialogo ai “Con-Fini” delle relazioni
umane: presentazione con Grazia Gotti, ideatrice e curatrice del progetto,
promosso dalla Biblioteca Comunale di Benevento, in collaborazione con Bologna
Ragazzi Award, Bologna Children’s Book Fair e Accademia Drosselmeier
Letture a cura di: Associazione A.D.A., I.C. Convitto- Giannone e I.C. Bosco Lucarelli
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 16.00

Maggio d’autore in libreria:
“21 Donne All’assemblea” di Grazia Gotti
Presso: Libreria Ubik, ore 19.30

14-24 Maggio
LETT-ERAT-URE INTERGENERAZIONALI:
“Settimana dei nonni”
A cura della Biblioteca Comunale e di Grazia Gotti
Presso: Sala Graffiti, Palazzo Paolo V, ore 9.00-18.00

16 Maggio
Maggio d’autore incontra le scuole:
Incontro con l’autrice Fiorella Franchini
Progetto PCTO “Iside e la Regina Viarum” e Progetto d’Istituto “Lettere Vive”
A cura dell’I.S. Virgilio
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 10.00

Benevento Libr-Aria:
“Stralci di Vita” di Angela Procaccini
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 17.00

17 Maggio
Maggio d’autore in libreria:
“La verità che ci riguarda” di Alice Urciuolo
Presso: Libreria Guida- GiaVa Bookstore, ore 18.30

Maggio d’autore in libreria:
“Oltre e più in alto” di Roberto Paolo
Presso: Libreria indipendente Masone, ore 18.00

19 Maggio
Maggio d’autore in libreria:
“Ora amati” di Roberto Emanuelli
Presso: Libreria Ubik, ore 11.00

20 Maggio
Lettura è Ben-Essere:
“Welfare Meridiano” di Angelo Moretti
A cura della Soc. Coop. Sabiria
Presso: Libreria Masone Alisei Libri, ore 18.00

21 Maggio
Lettura è inclusione:
“Lo Stato vince sempre” di Catello Maresca
A cura dell’a. p. s. “Insieme Per…”
In collaborazione con le scuole: I.C. Convitto- Giannone, I.C. G. Moscati e I.C. Bosco Lucarelli
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 16.00

Letture Drammatizzate:
“Fiabe nel bosco- La cicala, la formica e…”
A cura di Teatro Eidos
Presso: Villa dei Papi, ore 10.00

22 Maggio
Maggio d’autore:
“Pioggia: per i Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni
Presso: Libreria Ubik, ore 18.00

23 Maggio
Benevento Libr-Aria:
“La guerra non torna di notte” di Vincenza Alfano
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 17.00

Letture Drammatizzate:
“Fiabe nel bosco- Artù e Merlino”
A cura di Teatro Eidos
Presso: Villa dei Papi, ore 10.00

Maggio d’autore:
“Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”
In collaborazione con le scuole: I.C. Convitto- Giannone, I.C., G. Moscati e I.C.Bosco Lucarelli
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 11.00
Libreria Ubik, ore 18.00

24 maggio
Maggio d’autore in libreria:
“Verranno di notte: lo spettro di barbarie in Europa” di Paolo Rumiz
Presso: Libreria Ubik, ore 18.00

28 Maggio
Benevento Libr-Aria:
“Controluce” di Maria Pia Romano
Presso: Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V, ore 17.00

Letture Drammatizzate:
“Fiabe nel bosco- OcchioPinocchio”
A cura di Teatro Eidos
Presso: Villa dei Papi, ore 10.00

29 Maggio
Maggio d’autore:
“Cultura in cortile: il fondo antico”
A cura dell’Università degli Studi del Sannio
Presso: Cortile di Pal. De Simone, piazza Arechi II, ore 18.00

Maggio d’autore in libreria:
“Dove la luce” di Carmen Pellegrino
Presso: Libreria Giuda- GiaVa Bookstore, ore 18.30

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 16 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content