fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Fragneto Music Lab”, un laboratorio di integrazione a suon di musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un intenso percorso avviato nel febbraio 2023, con il coinvolgimento di musicisti talentuosi ed esperti tutor, destinato a 10 MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) provenienti da Guinea, Mali, Gambia e Nigeria: è il “Fragneto Music Lab”, un laboratorio musicale organizzato dalla Cooperativa “Immaginaria” nell’ambito del progetto “Un Passo Oltre”.

Sostenuto da Impresa Sociale “Con i Bambini”, il progetto “Un Passo Oltre”, con capofila la Rete di Economia Civile “Sale della Terra” e che conta 28 partner, suddivisi in 7 regioni, è finalizzato alla presa in carico dei MSNA tramite percorsi personalizzati e individualizzati, prevedendo attività di avviamento a un percorso lavorativo, di rafforzamento delle relazioni e di supporto nell’inserimento abitativo.

Il laboratorio musicale in oggetto, organizzato dalla cooperativa “Immaginaria”, partner di progetto, e con la preziosa collaborazione del Comune di Fragneto Monforte e della Cooperativa Sociale Giada, e il CPIA di Benevento (sez. Distaccata di Fragneto Monforte) si è tenuto con cadenza settimanale: già dalle prime giornate la professionalità dei tutor e dei musicisti ha consentito un forte coinvolgimento dei partecipanti, nonostante la poca esperienza in ambito musicale di questi ultimi e nonostante siano tutti arrivati in Italia da meno di un anno, abbattendo ogni scoglio linguistico.

Il laboratorio ha oltrepassato i confini delle aule ed è arrivato persino all’Università: uno dei docenti, Gianfrancesco Cataldo, che ha dedicato anima e corpo a questo progetto di inclusione sociale, ha discusso la sua tesi in Didattica della Musica lo scorso 22 aprile, presso il Conservatorio Statale N. Sala di Benevento, portando proprio l’esperienza del laboratorio, dove vari artisti, anche con stili molto diversi tra loro, si sono uniti per insegnare la lingua della musica a un gruppo di giovani stranieri, arrivando a comporre un pezzo inedito(presente nella tesi), con musica e testo completamente creati dai partecipanti, in lingua madre.

Il laboratorio continuerà fino a giugno 2024, e culminerà con un concerto finale in cui sarà eseguito un repertorio originale interamente co-creato e co-prodotto dai partecipanti al laboratorio.

Un grazie infinito va a tutti i tutor e musicisti che stanno collaborando al laboratorio: il già citato Gianfrancesco Castaldo, Giampaolo Vicerè, Gianvittorio Fallace, Gianmaria Zarrelli, Carlo Corso, Carlo Ciervo e Corrado Ciervo. Quest’ultimo, musicista professionista nonché docente del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), è risultato una figura fondamentale, oltre che come insegnante, anche come intermediario tra il CPIA e i partner di progetto, affinché il laboratorio prendesse vita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 10 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 57 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content