fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fotovoltaico, Iannelli: ‘Condividiamo alcune preoccupazioni, ma Comune si attiene al contesto normativo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condividiamo certamente alcune delle preoccupazioni espresse da Contrade insieme. Ribadiamo, altresì, che le produzioni agro-alimentari restano un asset fondamentale dell’economia cittadina e il settore primario ha tutto il nostro sostegno. Tuttavia per ciò che concerne gli impianti fotovoltaici l’Amministrazione deve attenersi al contesto normativo che ne limita fortemente la facoltà discrezionale. L’autorizzazione spesso è un atto dovuto”, lo scrive in una nota la consigliera delegata alle Contrade del Comune di Benevento, Loredana Iannelli.

“In particolare – continua Iannelli – i vari Decreti PNRR hanno progressivamente semplificato le procedure relative ai progetti, che ricadono nelle aree idonee e contemplate nell’ambito di piani o programmi già sottoposti positivamente a valutazione ambientale strategica (VAS). Le normative vigenti hanno, inoltre, semplificato le procedure di installazione degli impianti fotovoltaici ubicati in aree agricole, quando sono posti al di fuori di aree protette o appartenenti a Rete Natura 2000 e posti nelle aree idonee e nei limiti consentiti dalle eventuali prescrizioni se posti in aree soggette a vincoli paesaggistici diretti o indiretti.

Tali impianti sono considerati manufatti strumentali all’attività agricola e sono liberamente installabili. Esistono dei paletti e divieti. Tra gli altri citerei il divieto al fotivoltaico nelle aree agricole interessate da produzioni agricolo-alimentari di qualità (produzioni biologiche, produzioni D.O.P., I.G.P., S.T.G., D.O.C., D.O.C.G., produzioni tradizionali) e/o di particolare pregio rispetto al contesto paesaggistico-culturale.

E’ evidente che laddove i requisiti normativi manchino, il Comune oppone il diniego in Conferenza dei servizi. Ma non si può oltrepassare questa linea: l’Ente non può non agire sempre nel rispetto pieno delle leggi esistenti”, conclude Iannelli.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 16 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 15 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 16 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content