fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, il ‘San Pio’ punta ad investire e a far crescere il servizio ‘Scuola in Ospedale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scaffali pieni di volumi, libri e pennarelli sui tavoli, disegni alle pareti, puzzle con cui studiare arte, modelli del corpo umano per le scienze. È  facile riconoscere in questi ambienti, spazi deputati all’insegnamento: qui, però, i docenti indossano un camice bianco e gli studenti sono i giovani pazienti del Reparto di Pediatria dell’Aorn San Pio di Benevento.

Il servizio di Scuola in Ospedale è frutto di un accordo interistituzionale stipulato nel 1999, che prevede la presenza di personale qualificato, che garantisce un’offerta formativa specifica a seconda delle necessità. Il servizio di Scuola in Ospedale – si legge nella nota – è una punta di diamante dell’Azienda Ospedaliera San Pio e la direzione strategica sta cercando di investire e far crescere ancora di più questo servizio.

Ecco i dati relativi agli alunni seguiti nell’anno scolastico 2022/2023.
In questo anno scolastico sono stati seguiti 239 alunni di cui 97 di scuola dell’infanzia pari al 41% circa 90 di scuola primaria pari al 39 % circa 52 di scuola secondaria di 1° grado pari al 20% circa. Gli alunni seguiti sono stati quasi per la totalità di nazionalità italiana solo una minima percentuale di essi, circa il 3% , provenivano da paesi nord africani.

“La scuola in ospedale – afferma il direttore generale Maria Morgante –  consente agli alunni ricoverati di poter proseguire lo studio, favorendo lo sviluppo di capacità e riconoscendo loro il diritto-dovere all’istruzione, facilitando il reinserimento nei contesti di appartenenza, e prevenendo in questo modo eventuali situazioni di dispersione scolastica e abbandono. 
Dobbiamo garantire a tutti i bambini presenti in ospedale non solo il diritto alla salute ma anche il diritto all’istruzione”, conclude la Morgante. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 3 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 8 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 8 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 10 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 10 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 11 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 13 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 15 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content