fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’associazione sannita Move2Europe aderisce al Network europeo per la Body Liberation

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver partecipato al Training Course Erasmus+ “Body Liberation Seminar“, tenutosi ad Alicante agli inizi di aprile, l’associazione sannita Move2Europe APS ha deciso di inserire all’interno del proprio programma associativo l’approfondimento delle tematiche relative alla Body Liberation.

Per Body Liberation – si legge nella nota – intendiamo la libertà dai sistemi sociali e politici di oppressione che designano certi organismi come più degni, sani e desiderabili di altri. Noi crediamo che tutti i corpi siano degni e che tutti i corpi meritino rispetto! Non crediamo, invece, che i corpi che sono bianchi, abili, cisgender, magri o in forma siano superiori, più degni o intrinsecamente più sani di qualsiasi altro corpo. Insieme vogliamo esplorare i modi in cui la società è influenzata e spesso complice di sistemi di oppressione, in modo da poterci avvicinare al benessere e alla liberazione individuale e di comunità.

Per questo – spiega l’associazione – siamo orgogliosi di essere membri del Body Liberation Network europeo, che lavora per smantellare la discriminazione basata sul peso e sulle dimensioni del corpo in Europa. Per quanto ci riguarda, ci occuperemo di fare ricerche sulla Grassofobia e sulla discriminazione basata sulle misure del corpo e sul peso, selezioneremo i più interessanti contributi scientifici, editoriali, sociali del momento nonché materiali relativi al Fat Activism in Italia e all’estero e li pubblicheremo sul nostro sito e su tutti i nostri canali social.

Inoltre, realizzeremo campagne di sensibilizzazione sul Body Shaming, ricerche, questionari e sondaggi per capire come si vive in un corpo grasso e quali sono tutte le implicazioni dell’essere grassi oggi.

Sul sito di Move2Europe è già disponibile il primo questionario intitolato “Storie di Corpi Grassi”. Siamo consapevoli del fatto che già il titolo è molto forte ma vogliamo subito chiarire che, differentemente dall’uso generale dell’aggettivo “grasso”, molto spesso volto ad offendere e sminuire gli altri, il nostro intento è quello di usare la parola “grasso” come termine descrittivo neutro, senza l’intenzione di offendere o essere discriminatori nei confronti di corpi di diverse dimensioni. Ed è quello che dovremmo fare tutti! In questo modo, solo normalizzando l’uso di questo aggettivo, toglieremo il potere a quelli che lo usano per ferire gli altri.

L’obiettivo del questionario – conclude l’associazione – è quello di comprendere la realtà delle persone che hanno sperimentato o sperimentano tuttora la vita in un corpo grasso, per poi trarre conclusioni statistiche sulla discriminazione, l’oppressione e altri ostacoli che impediscono loro di vivere una vita soddisfacente nella società attuale.

Sulla base delle informazioni ottenute, valuteremo poi come approfondire questo tema e parlarne nella società in generale e nelle realtà locali in particolare.

Per partecipare a questa ricerca e compilare il questionario basta cliccare su questo link https://rb.gy/dp4qu8 oppure inquadrare il QR CODE. Altre informazioni sul Body Liberation Network sono disponibili sul sito move2europe.it

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 5 anni fa

‘Ti Telefono una Storia’, l’iniziativa di inclusione per superare il malessere da isolamento sociale

redazione 5 anni fa

Promozione sociale e culturale, nasce Koinokalò Sannio

redazione 7 anni fa

Acqua pubblica, la pentastellata Santaniello attacca: “A Benevento due pesi e due misure”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content