fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Pantano i bimbi piantano gli alberi insieme con ‘La voce delle donne’ e Centro Sportivo Malevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica mattina in località Pantano e, precisamente sulla pista ciclo-pedonale “Paesaggi Sanniti”, si è svolto l’evento “Un albero per la vita”, voluto ed organizzato dal Centro Sportivo Malevento di Gerardo Civetta, con la collaborazione dell’associazione di quartiere “La voce delle donne”.

La comunità ha dimostrato il suo impegno per la tutela dell’ambiente attraverso questa iniziativa. L’evento ha visto la partecipazione di bambini e genitori desiderosi di fare la propria parte nella promozione della sostenibilità e educazione ambientale. Questa iniziativa – si legge nella nota – ha catturato l’immaginazione di piccoli partecipanti e ha creato un legame speciale con la natura che li circonda.

L’evento ha offerto ai bambini l’opportunità di imparare l’importanza della conservazione ambientale in modo coinvolgente e interattivo. Armati di pale e innaffiatoi, i piccoli ‘eco-guerrieri’ si sono impegnati con entusiasmo nella missione di piantare querce e simili, contribuendo così alla creazione di un polmone verde per le generazioni future.

Ma ciò che ha reso davvero speciale questa giornata è stata la possibilità per ogni bambino di dare un nome al proprio albero. Con una creatività scatenata, i giovani hanno battezzato i loro nuovi amici verdi con nomi che riflettevano la loro personalità, il loro amore per la natura o semplicemente il loro senso dell’umorismo. A partire dai nomi propri di persona a quelli dei fumetti, ogni albero ha ricevuto un’identità unica e speciale.

Questo gesto semplice ma significativo ha reso il legame tra i bambini e gli alberi ancora più profondo. Ogni volta che i piccoli esploratori torneranno lungo la pista, potranno riconoscere il loro albero e sentirsi parte integrante della sua crescita e del suo sviluppo. Inoltre, ogni partecipante ha ricevuto un libro sull’ambiente, uno con degli stickers e un segnalibro, incoraggiando la lettura e la consapevolezza ambientale tra i più giovani. Un ulteriore gesto di apprezzamento e riconoscimento è stato l’assegnazione di attestati di partecipazione personalizzati a ciascun partecipante, sottolineando il loro contributo fondamentale all’evento e al bene comune.

Soddisfazione da parte della Presidente Rita Velardi: ‘Questo senso di proprietà e responsabilità nei confronti della natura è un passo importante verso la formazione di cittadini consapevoli e impegnati nella tutela dell’ambiente. Ma l’impatto di “Un Albero per la Vita” va oltre il singolo evento. La piantumazione di alberi non solo contribuisce a contrastare il cambiamento climatico assorbendo anidride carbonica dall’aria, ma crea anche habitat vitali per la flora e la fauna locali. Inoltre, promuove una cultura della cura e del rispetto per l’ambiente che speriamo si diffonda attraverso le generazioni. Quando i bambini hanno terminato il loro compito, hanno portato con sé non solo un ricordo indelebile di una giornata piena di divertimento e avventura, ma anche un impegno personale per la conservazione della natura. “Un Albero per la Vita” non è stata solo un’attività ricreativa, ma un passo verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Come associazione abbiamo accolto immediatamente l’idea di Gerardo Civetta perché l’abbiamo trovata preziosa e dal significato forte. A lui va il nostro ringraziamento per averci contattato e per il suo lavoro instancabile nella nostra comunità e soprattutto l’impegno per una dovuta considerazione per la pista ciclo-pedonale , corridoio ecologico che tanti apprezzano. Inoltre, desideriamo estendere i nostri più sentiti ringraziamenti a tutti i partecipanti. I bambini che hanno preso parte a questa avventura hanno dimostrato un entusiasmo contagioso e un impegno eccezionale nella piantumazione degli alberi e nella creazione di nomi unici per ognuno di essi. Il loro coinvolgimento attivo e la loro curiosità hanno reso questo momento un successo straordinario, lasciando un’impronta positiva nel cuore della natura e della nostra comunità’.

Soddisfatto per la riuscita della giornata anche Gerardo Civetta che si associa al pensiero e ai ringraziamenti della presidente e aggiunge: ‘E’ da tempo che pensavo ad una iniziativa del genere, per me è stato un piacere organizzarla. L’operato di stamattina ha contribuito a dare valore aggiunto ad una struttura pubblica, ovviamente con impegno personale e della comunità. Quello che mi rincresce è che gli enti dovrebbero fare la loro parte ma spesso mi rendo conto che sono i privati a essere l’unica parte attiva in questa città. Posso affermare che il mio impegno continuerà sempre in questa direzione. Ancora grazie a tutti i partecipanti e a chi sosterrà tali iniziative’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content