fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello istituisce le celebrazioni per l’Autonomia del Comune: festa ogni 25 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Puglianello istituisce le celebrazioni dell’anniversario dell’Autonomia del comune titernino con cadenza venticinquennale. Lo ha deciso il Consiglio Comunale nella seduta del 12 aprile scorso.

E’ volontà dell’amministrazione comunale – si legge nella proposta presentata dal sindaco Rubano all’assise – ripercorrere le fasi salienti del cammino verso l’autonomia celebrando, ogni venticinque anni, l’anniversario dell’Autonomia Comunale di Puglianello. Le celebrazioni rappresenteranno un momento di unione per la comunità locale tutta, con il coinvolgimento dei cittadini, di autorità istituzionali, politiche e accademiche, in ricordo di tutti coloro che sono stati protagonisti di una così importante conquista democratica e per riflettere, altresì, sul ruolo e sul futuro dei piccoli Comuni che rappresentano l’ossatura e la spina dorsale del sistema Paese, sempre più messi a dura prova dalle problematiche esistenti e dalle grandi sfide globali.

Non solo: in vista delle future celebrazioni, sarà costituito di volta in volta un Comitato promotore, presieduto dal Sindaco o suo delegato e formato da partner istituzionali da individuarsi in ambito territoriale e nazionale, che svolga le attività di progettazione, organizzazione e gestione delle celebrazioni.

Il Comitato promotore proporrà iniziative di carattere scientifico e culturale da realizzare nel territorio comunale per ricordare, valorizzare e riflettere sull’autonomia del Comune, prevedendo convegni, mostre fotografiche, letture pubbliche, lezioni di studiosi ed altri eventi, anche mediante il coinvolgimento delle principali istituzioni cittadine e delle associazioni culturali locali, nonché di soggetti privati leader in tali settori, che formulino proposte e sostengano le attività programmate.

L’istituzione delle celebrazioni – conclude la delibera del Consiglio – sarà un momento storico di partecipazione collettiva alla vita della comunità che potrà dare lustro alla piccola realtà cittadina.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 3 settimane fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 1 mese fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 mese fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content