fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello istituisce le celebrazioni per l’Autonomia del Comune: festa ogni 25 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Puglianello istituisce le celebrazioni dell’anniversario dell’Autonomia del comune titernino con cadenza venticinquennale. Lo ha deciso il Consiglio Comunale nella seduta del 12 aprile scorso.

E’ volontà dell’amministrazione comunale – si legge nella proposta presentata dal sindaco Rubano all’assise – ripercorrere le fasi salienti del cammino verso l’autonomia celebrando, ogni venticinque anni, l’anniversario dell’Autonomia Comunale di Puglianello. Le celebrazioni rappresenteranno un momento di unione per la comunità locale tutta, con il coinvolgimento dei cittadini, di autorità istituzionali, politiche e accademiche, in ricordo di tutti coloro che sono stati protagonisti di una così importante conquista democratica e per riflettere, altresì, sul ruolo e sul futuro dei piccoli Comuni che rappresentano l’ossatura e la spina dorsale del sistema Paese, sempre più messi a dura prova dalle problematiche esistenti e dalle grandi sfide globali.

Non solo: in vista delle future celebrazioni, sarà costituito di volta in volta un Comitato promotore, presieduto dal Sindaco o suo delegato e formato da partner istituzionali da individuarsi in ambito territoriale e nazionale, che svolga le attività di progettazione, organizzazione e gestione delle celebrazioni.

Il Comitato promotore proporrà iniziative di carattere scientifico e culturale da realizzare nel territorio comunale per ricordare, valorizzare e riflettere sull’autonomia del Comune, prevedendo convegni, mostre fotografiche, letture pubbliche, lezioni di studiosi ed altri eventi, anche mediante il coinvolgimento delle principali istituzioni cittadine e delle associazioni culturali locali, nonché di soggetti privati leader in tali settori, che formulino proposte e sostengano le attività programmate.

L’istituzione delle celebrazioni – conclude la delibera del Consiglio – sarà un momento storico di partecipazione collettiva alla vita della comunità che potrà dare lustro alla piccola realtà cittadina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 4 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 2 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 2 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 5 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 6 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content