fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Barone (Lega): ‘Regione Campania blocca pagamento ai Comuni, imprese in ginocchio. Si intervenga immediatamente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania da mesi ha bloccato il pagamento ai comuni e agli enti territoriali riguardo opere pubbliche in corso di realizzazione malgrado le competenti direzioni generali trasmettano correttamente gli atti alla ragioneria. È un fatto gravissimo che sta mettendo in ginocchio centinaia di imprese e attività del territorio che da tempo non incassano le somme loro spettanti con difficoltà a pagare centinaia di dipendenti. È necessario che la Regione Campania sblocchi ad horas i pagamenti per accreditare ai comuni gli importi dovuti e impegnati con decreti di finanziamento delle competenti direzioni generali”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile nazionale Coesione Territoriale e Zes della Lega Salvini Premier.

“Anche perché il problema è della Regione ed è la stessa struttura di Palazzo Santa Lucia ad affermare che il diniego della ragioneria ai mandati di pagamento è legato al punto 10 della delibera regionale n. 3 del 2024, approvazione del bilancio gestionale 2024/2026 – formulazione indirizzo.

Praticamente si richiama ‘l’attenzione dei responsabili delle strutture organizzative al potenziamento della rendicontazione e della certificazione al fine di garantire i flussi finanziari per la realizzazione delle funzioni e dei programmi della regione’ e si afferma che ‘consequenzialmente non saranno autorizzate liquidazioni per contributi a rendicontazione sulle nuova programmazione fin quando non sarà completato il ciclo di certificazione e rimborso delle somme tale da garantire l’equilibrio di cassa con riferimento ai programmi comunitari chiusi che hanno comportato anticipazioni da cassa sanità a cassa ordinaria nello scorso esercizio finanziario’.

Insomma è tutta una questione interna, il presidente De Luca batta un colpo e intervenga immediatamente per risolvere una problematica seria che sta creando disagi ai comuni e difficoltà finanziarie alle imprese esecutrici dei lavori”, conclude Barone.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content