fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Beni confiscati alla mafia: a Castelvenere incontro con i soggetti del terzo settore potenzialmente interessati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al fine di avviare un procedimento di coprogettazione per il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, aperto alle comunità territoriali e ai soggetti interessati, Il Comune di Castelvenere ha deciso di organizzare per lunedì prossimo un incontro pubblico”. Lo rende noto il sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, determinato più che mai a partecipare al bando regionale a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e supporto alla gestione.

“E’ nostra intenzione – aggiunge il Sindaco – invitare e far partecipare all’incontro tutti i soggetti del terzo settore potenzialmente interessati”.

Il Comune di Castelvenere è infatti titolare di un bene confiscato alle mafie ed ha interesse a che tale bene sia opportunamente valorizzato mediante l’implementazione di progetti di sviluppo territoriale anche al fine di promuovere l’innovazione sociale, attraverso un’attività di consultazione / co-progettazione. Per questo motivo si intende sostenere progettazioni che prevedano contestualmente la ristrutturazione del bene immobile e le azioni di gestione dello stesso bene. In particolare, gli interventi devono essere volti a soddisfare, mediante soluzioni innovative, i fabbisogni rilevati dalla comunità locale finalizzati all’inclusione sociale, all’occupazione, allo sviluppo locale, ai servizi di welfare (a mero titolo esemplificativo nei settori sociale, assistenza sanitaria, assistenza sociosanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambiente, turismo sociale, formazione extrascolastica, agricoltura sociale, servizi strumentali alle imprese sociali, ecc).

L’incontro si terrà presso la sala consiliare del Comune di Castelvenere lunedì prossimo, 22 aprile (ore 16.30).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 4 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 6 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 7 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 7 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 8 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 9 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content