fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli delle Fiamme Gialle in un punto vendita: sequestrate tute e giubbotti contraffatti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento sequestrati oltre 200 capi di abbigliamento in un negozio di un noto gruppo specializzato nella commercializzazione di vestiti con vari punti vendita presenti in Campania. L’operazione è stata messa a segno nei giorni scorsi dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti.

In particolare, i militari sono entrati nel punto vendita dove, nel corso dei controlli, hanno riscontrato che erano esposti capi riproducenti marchi di note griffe di abbigliamento. Nell’attività commerciale, infatti, erano poste in vendita oltre 100 tute sportive che riproducevano segni mendaci e contraffatti, riconducibili al marchio “EMPORIO ARMANI 7” e ulteriori 40 riconducibili a società sportive della lega americana NBA, quali “LAKERS” e “CHICAGO BULLS”. Inoltre, sono stati scoperti oltre 60 giubbotti riconducibili ai marchi “STONE ISLAND”, “THE NORTH FACE” e lo stesso “EMPORIO ARMANI 7”.

I marchi riportati sugli articoli sequestrati, per dimensioni e per grafica, si discostano da quelli originali solo per alcuni dettagli, ingannando così il consumatore che facilmente può essere indotto a credere di acquistare un prodotto originale.

Il proprietario del negozio di abbigliamento è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione. Sono in corso ulteriori approfondimenti al fine di accertare la provenienza della merce illegale.

L’intensificazione dell’azione del Corpo al fine di reprimere il mercato del falso impedisce che tale fenomeno costituisca un freno alla crescita e allo sviluppo del sistema economico. Contrastare la diffusione di prodotti contraffatti significa anche garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo dove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content