fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP protagonista a CampaniAlleva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche il Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP a CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia che si terrà a Benevento dal 19 al 21 aprile. Tre giorni che vedranno alternarsi esposizioni, mostre di bovini da latte, da carne, cavalli, asini, ovi-caprini, cunicoli, avicoli, esposizioni cinofile ed ornitologiche. Il Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sarà allo stand 33 di fronte al Ring Centrale.

Gli show cooking Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Nel corso della tre giorni la carne Marchigiana certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sarà protagonista di sei show cooking guidati dal direttore del Consorzio, Andrea Petrini che si svolgeranno da venerdì 19 a domenica 21 aprile alle ore 11 e alle ore 18. Gli eventi si terranno nell’area Show Cooking di CampaniAlleva.

“CampaniAlleva- afferma Andrea Petrini, direttore del Consorzio di tutela ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’ – è un evento molto importante per il settore zootecnico e quindi anche per il nostro Consorzio. Durante i tre giorni faremo conoscere la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e la qualità della carne fresca certificata, che in questa zona proviene soprattutto dall’allevamento della razza Marchigiana”.

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale ha ottenuto nel 1998 il riconoscimento di IGP, Indicazione Geografica Protetta, ed è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dall’Unione Europea per l’Italia. Questa IGP certifica la carne prodotta dalle razze bovine tipiche dei territori dell’Appennino centrale (Chianina, Marchigiana e Romagnola), nate e allevate nelle aziende sottoposte alle verifiche sul rispetto del disciplinare di produzione, rientranti nell’area tipica e venduta esclusivamente nei punti vendita autorizzati. La filiera è interamente controllata a garanzia del consumatore.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

CampaniAlleva, il comune di Paduli protagonista tra storia ed enogastronomia

redazione 6 mesi fa

Vinestate a CampaniAlleva con lo stand per il 50enario, Iannella: “Evento simbolo di una eccellenza”

redazione 6 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 6 mesi fa

Successo a CampaniAlleva per i progetti EVOOLIO e SONOIL: innovazione al centro dell’olivicoltura sannita

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 45 minuti fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 3 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 4 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 4 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 5 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 6 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content