fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Gli studenti dell’ITI Lucarelli alla scoperta dell’Hortus Conclusus: monitoraggio civico su restauro e fondi Pics, ma anche contest di lettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Studenti ma anche e soprattutto cittadini attivi, primi fruitori dell’offerta che Benevento è in grado di garantire ai suoi abitanti, sia dal punto di vista della vivibilità ma anche della tutela e della valorizzazione del suo vasto patrimonio artistico e culturale. E così, per il quarto anno di fila, l’Istituto Tecnico Industriale “G. B. Bosco Lucarelli” ha aderito al progetto “aScuoladiOpenCoesione”, un’iniziativa educativa interdisciplinare che mira a esaltare l’importanza delle politiche di coesione europee e locali.

E lo ha fatto scegliendo, tra le diverse progettualità proposte e che vedono il capoluogo sannita protagonista, quella dedicata al monitoraggio civico per valutare l’efficacia degli interventi finanziati dal POR FESR Campania 2014/2020 nel contesto del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS) utilizzati per la ristrutturazione e il rilancio dell’Hortus Conclusus.

A portare avanti l’iniziativa gli studenti delle classi 3ATA, 3MMA, 3TLA e 3IC, raggruppati nel team Samnites H.C. “2.0”, che sotto la guida dei loro insegnanti coordinatori, Graziella Sorgente, Giuseppe Del Gaudio, Maria Iannaccone, Giovanna Rossi e della referente di progetto Dolores Maria Corbo, nell’esplorazione del luogo sviluppando competenze fondamentali per diventare cittadini consapevoli e proattivi.

L’impegno degli studenti è poi culminato in un contest artistico denominato “Samnites H.C. 2.0-Liber Hortus, leggere a Benevento”, in programma fino al 2 maggio e che con il patrocinio morale di Palazzo Mosti, intende promuovere la lettura valorizzando l’arte contemporanea nel contesto unico dell’Hortus Conclusus, arricchito dalle opere del maestro Mimmo Paladino.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Giornate FAI d’Autunno: Benevento alla scoperta della famiglia Bosco Lucarelli. Eventi anche in provincia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 5 mesi fa

ITI “G. B. Lucarelli” di Benevento, lo studente Matteo Di Cerbo trionfa al progetto nazionale UNI.ON

Dall'autore

Christian Frattasi 7 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 7 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 7 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

Giammarco Feleppa 60 minuti fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 4 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 6 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content