fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Custodia e guardiania dell’Hortus, Franzese a Perifano: ‘La cooperativa pugliese ha assunto due giovani beneventani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi sento di rassicurare il consigliere Perifano, se la sua preoccupazione maggiore rispetto all’affidamento del servizio di custodia e guardiania dell’Hortus Conclusus è quella che sia data un’opportunità di lavoro a giovani di Benevento. La cooperativa sociale che ha ricevuto l’incarico dal Comune, infatti, impiega, con contratto a tempo indeterminato e tredici mensilità proprio due giovani della città. La custodia di questo gioiello cittadino, ciò deve essere chiaro, genera due posti di lavoro, a tempo indeterminato, per due giovani di Benevento”. Così il Presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento, Mara Franzese, in risposta agli interrogativi posti dal consigliere Luigi Perifano riguardo la procedura di affidamento del servizio di custodia e guardiania dello spazio monumentale dell’Hortus Conclusus.

“Nessuno ha mai minimamente pensato che a Benevento non si trovasse una cooperativa in grado di svolgere questo servizio. E’ stato eseguito uno screening tra le aziende del territorio con esiti non particolarmente entusiasmanti, soprattutto per l’esiguità dell’affidamento (37,000,00 €). Così, attraverso la regolare e canonica procedura sul portale Mepa, la scelta si è indirizzata su una coop sociale che ha già mostrato a Benevento affidabilità e competenza nella gestione di uno spazio pregevole come l’Arco del Sacramento”, prosegue Franzese.

“Non consentiamo solo che montature polemiche offuschino gli straordinari risultati centrati dall’amministrazione Mastella sull’Hortus conclusus. Sarà aperto con orari perfetti per agevolarne la vocazione turistica e di location per eventi di alto livello culturale. Lavoreranno dipendenti del Comune e a supporto due beneventani pagati da una cooperativa del Mezzogiorno che opera legittimamente qui nel Sannio come tante aziende sannite lavorano in altre regioni e province italiane.

Oggi l’Hortus Conclusus è un attrattore come mai lo era stato in passato e avrà aperture costanti e funzionali: per questo abbiamo lavorato e questo rivendichiamo orgogliosamente”, conclude Franzese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 3 mesi fa

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

redazione 4 mesi fa

Querelle Mastella-Report, Perifano: “Insinuazioni patetiche sulla professionalità di Ranucci”

redazione 6 mesi fa

La Di.Co. dell’imprenditore D’Aloia nella coprogettazione per la valorizzazione dell’Hortus Conclusus

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 5 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content