fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Vittorino, il 19 aprile il ‘Giannone’ celebra la ‘Notte Nazionale del Liceo Classico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento il Liceo Classico “Pietro Giannone” celebra la X edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Venerdì 19 aprile (dalle 18.00 alle 24.00), nella splendida cornice dell’Auditorium S. Vittorino di Benevento, anche quest’anno il Liceo Pietro Giannone celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, giunto oramai alla sua X edizione.

Nata da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI, la NNLC ha lo scopo di dimostrare che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in questi ultimi anni, rappresenta ancora una dimensione didattica e culturale piena di vitalità, abitata da studenti fortemente motivati, dotati di grandi talenti e con competenze che spesso oltrepassano di gran lunga quelle richieste dal solo sapere scolastico.

La “Notte Nazionale del Liceo Classico”, inoltre, ha fatto ormai breccia anche nell’opinione pubblica e ha contribuito a focalizzare, in maniera sempre più rilevante, l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica su quello che continua ad essere il fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano. Gli studenti del Liceo Giannone, forte quest’anno dell’elevato numero delle iscrizioni in ingresso, eleggono nuovamente il teatro San Vittorino a luogo dell’anima per la celebrazione della “Notte Nazionale del Liceo Classico 2024”.

Nella magica cornice dell’Auditorium, a partire dalle 18:00, gli studenti della scuola coordinati dai loro docenti daranno vita a rappresentazioni teatrali, esibizioni musicali, letture di testi classici, letture animate, proiezioni visive, letture poetiche e letture drammatizzate in lingua greca e latina.

Questa iniziativa di interesse nazionale rappresenta un’opportunità didattica volta alla valorizzazione etica ed estetica della cultura classica considerata anche alla luce della modernità dei suoi contenuti esistenziali. A Stefano De Luca e alla sua Cooperativa sociale Benessere, che con il suo supporto finanziario ha reso possibile la realizzazione della kermesse, vanno i ringraziamenti di tutta la comunità scolastica giannoniana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 4 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 1 ora fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 3 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 4 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 4 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 8 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

redazione 10 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content