fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Unioncamere: per il trimestre aprile-giugno programmate oltre 4mila assunzioni nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il trimestre aprile-giugno 2024 sono programmate 6.270 assunzioni in provincia di Avellino e 4.090 in provincia di Benevento. Se si considera solo il dato relativo al mese di marzo le entrate stimate sono 1.980 in Irpinia e 1.250 nel Sannio.
Si nota una diminuzione in termini occupazionali nella provincia di Avellino rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (in valori assoluti -50), diversamente per la provincia di Benevento, dove è evidente un incremento occupazionale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (in valori assoluti + 30).

Ciò è quanto emerge dal “Bollettino mensile” del Sistema informativo “Excelsior”, realizzato da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il supporto delle Camere di Commercio per la rilevazione presso le imprese.
In entrambe le province le entrate previste si concentreranno nel settore dei servizi (57% ad Avellino, 61% a Benevento).

Delle 1.980 assunzioni previste nel mese di aprile 2024 per la provincia di Avellino 830 sono riservate ad operai specializzati, 600 ad impiegati appartenenti alle professioni commerciali e servizi e il 18,6% (370) a dirigenti ed appartenenti alle professioni con elevata specializzazione. In provincia di Benevento delle 1.250 assunzioni il 40,2% (500) è destinato ad operai specializzati, il 30,4% (380) ad impiegati appartenenti alle professioni commerciali e servizi e il 22,1% (280) a dirigenti e professioni altamente specializzate.

Ai giovani irpini e sanniti under 30 sono riservate rispettivamente il 28% ed il 29% delle assunzioni, inquadrati prevalentemente come impiegati. Il 46,2% delle imprese irpine ed il 50% di quelle sannite prevede di riscontrare grandi difficoltà nella reperibilità di personale dovuta sia alla mancanza di candidati in termini numerici (26,9% nella provincia di Avellino e 30% in quella di Benevento) sia alla inadeguata preparazione degli stessi (17,3% Avellino e provincia, 17,7% Benevento e provincia).

Con riferimento ai titoli di studio più richiesti dalle imprese irpine sono sicuramente il diploma professionale, seguito dal diploma di istruzione secondaria. L’indirizzo edile (150) è il preferito questo mese. Nel dettaglio, i titoli di studio più richiesti per Avellino e provincia, sono gli indirizzi: amministrazione, finanza e marketing (140), turismo, enogastronomia e ospitalità (140).

Per la provincia di Benevento, invece sono maggiormente richiesti gli indirizzi: amministrazione, finanza e marketing (120), socio-sanitario (50) ed elettronica ed elettrotecnica (40). Anche nel Sannio i diplomi professionali maggiormente ricercati sono quello edile e quello meccanico (60 risorse richieste per ciascun indirizzo).

Il 14% delle entrate previste in Irpinia sarà destinato al personale laureato ed i titoli accademici preferiti sono insegnamento e formazione (80) e l’indirizzo economico (70). In provincia diBenevento, dove il 18% delle entrate è riservato a laureati, i titoli più richiesti sono insegnamento e formazione e indirizzo economico (40 per ciascun indirizzo).
Le piccole imprese, ovvero quelle con meno di 50 dipendenti, sono quelle con più ampia prospettiva occupazionale (Avellino e provincia 1.420 assunzioni su 1.980, 920 assunzioni su 1.250 per Benevento e provincia).

Annuncio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content