fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Barriere architettoniche, la presidente del Tribunale di Benevento ci scrive: ‘In attesa dell’affidamento dei lavori di rifacimento ascensori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gentile Direttore,
in merito all’articolo pubblicato lo scorso 2 aprile sulle barriere architettoniche al Tribunale di Benevento, con le dichiarazioni dell’ex Sindaco di Ponte che facevano seguito alla problematica già segnalata dal dr. Antonio Medici su parcheggio e ascensori del Palazzo di Giustizia, ritengo doveroso fare qualche precisazione.

La disponibilità dell’aula di udienza collocata al pian terreno è sempre accordata su richiesta del magistrato a seguito di segnalazione – delle parti o di chi cita i testi – della presenza di persone con disabilità e l’accesso con l’auto, fino al portone d’ingresso del Palazzo, è sempre consentito per agevolare i soggetti portatori di disabilità.

I due ascensori al piano terra sono costantemente manutenuti (mai contemporaneamente), sono stati adeguati nell’apertura per il passaggio delle sedie a rotelle ultraleggere e sono capienti per portatori di disabilita motoria, questo per consentire innanzitutto l’accesso quotidiano al personale interno.

Nel programma lavori anno 2019, affidato al Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per Campania, Molise, Puglia e Basilicata, è stato inserito l’intervento “lavori di rifacimento degli impianti ascensori per l’utenza e per servizio interno, con adeguamento alla normativa per diversamente abili” per l’importo di € 650.000,00, richiesti e finanziati dal Ministero della Giustizia, unitamente ad una serie di interventi di rifacimento e adeguamento inerenti alla sicurezza sul lavoro.

Allo stato, purtroppo, non risultano ancora affidati i lavori di rifacimento degli impianti ascensori per l’utenza e per servizio interno, con adeguamento alla normativa per diversamente abili. Stante il numero di anni trascorso, questa Presidenza, in sede di Conferenza Permanente – organo deliberante le attività di gestione degli immobili giudiziari del circondario, composto dal Procuratore della Repubblica e dal Presidente del C.O.A. di Benevento – ha provveduto a richiedere costantemente lo stato della procedura, a sollecitare il Provveditorato e a segnalare al Ministero della Giustizia la mancata esecuzione dei lavori finanziati.

Con grande rammarico, devo riconoscere che nessun’altra attività, se non quella di compulsare costantemente gli uffici competenti, è concessa al Capo di un Ufficio Giudiziario che tiene a garantire l’adeguatezza del luogo di lavoro aperto al pubblico.

D’altro canto diverse e importanti attività di manutenzione e miglioramento del Palazzo di Giustizia, funzionali al superamento delle barriere architettoniche, successivamente al passaggio di consegne della competenza in materia da parte del Comune di Benevento al Ministero della Giustizia, sono state effettuate da questa Dirigenza nei limiti di spesa consentiti dai capitoli gestiti direttamente.

Certa che un doveroso chiarimento fosse necessario come Presidente del Tribunale di Benevento, non mancherò di insistere nel segnalare agli organi competenti la necessità di affidare quanto prima i lavori per gli interventi di cui sopra, peraltro già finanziati”.

Marilisa Rinaldi, presidente del Tribunale di Benevento

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

La Provincia cerca un nuovo gestore per il bar all’interno del Tribunale di Benevento

redazione 4 mesi fa

Benevento, contributi una tantum per il rimborso trasporto scolastico destinato a studenti con disabilità

redazione 5 mesi fa

Convitto ‘Giannone’, davanti all’Arco di Traiano flash mob Special Olympics

redazione 8 mesi fa

Lions, Ordine degli Avvocati e Rotary donano defibrillatore al Tribunale di Benevento

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 43 minuti fa

Benevento, la storia del complesso ex Orsoline: da orfanotrofio a convitto femminile e ospedale durante la guerra

redazione 3 ore fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 4 ore fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, la storia del complesso ex Orsoline: da orfanotrofio a convitto femminile e ospedale durante la guerra

redazione 4 ore fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 5 ore fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 13 ore fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content