fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, cittadino scrive a Volpe e attacca su prenotazione dei servizi: ‘Nel 2024 assistenza preistorica. Si intervenga’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta inviata al direttore generale dell’Asl, Gennaro Volpe, da un cittadino sannita per denunciare una serie di problemi per quanto concerne la prenotazione ai servizi sanitari dell’azienda.

“Egregio dott. Volpe,
da poco una sua collaboratrice, contattata telefonicamente allo 0824308464, mi ha comunicato di inoltrare un reclamo presso l’Urp della Asl di Benevento. Un reclamo inoltrato alla Urp, farebbe la stessa fine delle centinaia di migliaia di reclami che vengono inoltrati allo stesso modo: nella pila di scartoffie in lista di attesa eterna!

Nella speranza che questa mia denuncia possa cambiare lo status quo organizzativo confusionario attualmente vigente presso i vostri uffici e ridare dignità ai cittadini, le invio questo mio accorato appello.

Dal 2023 è noto a tutti che da marzo 2024 diversi medici di base sarebbero andato in pensione e che migliaia di cittadini avrebbero dovuto cambiare medico di base. A Benevento, a dire il vero, l’organizzazione dell’accesso agli uffici è sempre stata fantasiosa e poco funzionale. Veniamo a noi, per cambiare medico di base o espletare una qualsiasi pratica presso gli unici due uffici preposti a questa operazione, bisogna prendere un numero se non si è prenotati. Si arriva, si prende il numero, si chiede e nessuno sa dove deve andare o cosa deve fare.

Non solo manca il display che indica il numero progressivo, che hanno tutti gli uffici pubblici eccetto la Asl di Benevento, dove nemmeno l’utilizzo del piccione viaggiatore sarebbe in grado di chiarire le cose, considerato che nemmeno i dipendenti sono in grado di fornire informazioni adeguate. Ho incontrato vecchietti privi di prenotazione in attesa da ore col numerino in mano spaesati e costretti a ritornare .

All’ingresso non c’è un cartello con su scritto il modus operandi degli uffici, non esiste un regolamento, non esiste una informazione chiara e trasparente ma solo la totale e completa anarchia. I prenotati vengono prima dei non prenotati ma alla Asl nella stessa giornata accettano entrambe le tipologie di utenti e spesso i non prenotati finiscono in coda perché non riuscendo a effettuare le pratiche per tempo anche i prenotati fanno file infinite (ultima prenotazione online è alle 13.15 quindi un non prenotato che è alla Asl di Benevento dalle 9 è costretto ad aspettare fino alle 13.30 minimo prima di potere entrare) e per i primi l’attesa ha una media di 6/7 ore per riuscire e espletare i propri servizi.

Mi chiedo a questo punto la civiltà e il buonsenso dove siano. Per quale motivo non viene regolamentata ogni cosa? Non ci vuole molto per rendere la vita agevole al cittadino: occorrono solo buonsenso e amore per il prossimo. Chiarezza, trasparenza organizzativa, non occorre mica la luna per far si che la gente venga trattata con umanità.

Con un display che dà significato a quel numerino che bisogna prendere alla porta e con delle regole certe (i prenotati tale giorno e tale ora, i non prenotati tale giorno e tale ora, oppure ogni tot prenotati accede un non prenotato, oppure ancora un ufficio addetto ai prenotati ed uno ai non prenotati) , consentirebbe di vivere la fila con dignità! Un display conta-numeri costa poche centinaia di euro. Nulla è cambiato, a livello sanitario Benevento ha a cuore i propri pazienti solo su carta. Fortemente amareggiato che nel 2024 si debba assistere a una assistenza al cittadino vergognosamente preistorica”.

Raffaele Russo

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 2 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 4 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 2 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 5 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 6 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content