fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 28 marzo 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

FRANA FOGGIA-BENEVENTO, CIRCOLAZIONE TRENI ANTICIPATA ALL’8 APRILE
Sarà riattivata l’8 aprile la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia – Benevento, sospesa dallo scorso 12 marzo a causa di una frana che ha interessato l’intera area. Oltre 70 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e Imprese Appaltatrici qualificate stanno lavorando senza sosta per ridurre i disagi e anticipare la riattivazione, prevista inizialmente per il 14 aprile.

DAL 15 APRILE VIA ALLA LINEA SALERNO/CAMPOBASSO: TAPPE A BENEVENTO
“L’attivazione di Air Campania, a partire dal quindici aprile della linea extraurbana Salerno-Fisciano-Avellino-Benevento-Campobasso è un ottima notizia. La Regione Campania ha già concesso l’autorizzazione e da metà aprile dunque ci sarà un nuovo tassello importante per Benevento sul versante del trasporto su gomma: previste due tappe nel capoluogo sannita (alla stazione centrale e al terminal bus) sia nella tratta Salerno-Campobasso che Campobasso-Salerno.


SOTTOSCRITTO ACCORDO UNISANNIO/COMUNITA’ DEL FORTORE

A Palazzo San Domenico, l’Università del Sannio e la Comunità Montana del Fortore hanno formalizzato ieri una convenzione quadro per l’avvio di una collaborazione su attività di studio e formazione nel capo delle scienze economiche e in particolare del turismo e della cultura. Direttamente interessato dal progetto il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi dell’ateneo sannita chiamato a progettare attività formative e seminariali di approfondimento, ricerca e divulgazione, e percorsi di co-progettazione per proposte di finanziamento. 

NASCE LA RETE #IDONNA DI CONFINDUSTRIA
Nasce in Confindustria Benevento la Rete #IDONNA promossa e coordinata dalla Vice Presidente Clementina Donisi. L’obiettivo principale dell’iniziativa, che raccoglie le istanze di un folto gruppo di imprenditrici riunitesi nell’ambito di un corso sulla leadership femminile in Confindustria Benevento, è quello di avere una maggiore partecipazione attiva della componente femminile delle aziende associate al sistema territoriale, con la condivisione di idee progettuali e attività da sottoporre alla governance dell’Associazione. L’imprenditorialità femminile registra, in provincia di Benevento performance positive. Solo nel primo trimestre 2023, secondo i dati di infocamere sono state registrate 84 imprese femminili con un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA

Torna l’appuntamento con Ntr24 Motori, il format dedicato alle due e alle quattro ruote

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 14 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 17 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 17 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 17 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 17 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 19 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content