CULTURA
Diplomati e laureati: è Circello il comune più istruito del Sannio, sul podio anche Arpaise e Molinara. La classifica completa
Ascolta la lettura dell'articolo
L’80,2% dei residenti a Benevento compresi nella fascia d’età tra i 25 e i 49 anni possiede un diploma o un titolo di studio superiore. Un dato non esaltante ma sostanzialmente in linea con quello degli altri capoluoghi della Campania che però fanno tutti un po’ meglio: Avellino 83,2; Salerno 81; Caserta 80,9. Unica vera eccezione è la Città di Napoli, dove la percentuale si assesta al 62,7%: peggio di così soltanto Andria (54,7), Catania (60,5) e Prato (61,7).
Ma anche questa classifica racconta di un divario evidente tra le varie aree del Paese. Tra i 20 capoluoghi con minore istruzione, ben 16 si trovano nel Sud Italia. Altra storia e altri numeri quelli che caratterizzano le Città in testa alla graduatoria: spicca su tutti Siena, dove quasi il 90% dei residenti tra 25 e 49 anni ha il diploma o la laurea. Sopra quota 85% anche L’Aquila e Trento.
E il resto nel Sannio? Il comune più istruito della provincia è Circello (84,20) che condivide il podio con Arpaise (84) e Molinara (83,50).
La quarta posizione è del primo dei grandi centri del Beneventano, San Giorgio del Sannio (83,40) Nella ‘Top Ten’ spazio pure a San Lupo, Melizzano, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Calvi e Reino. Maglia ‘nera’ per Ginestra degli Schiavoni, unico centro – con Castelpagano – a non toccare l’asticella del 60%.
“È con grande orgoglio che constatiamo il nostro posizionamento come comune più ‘istruito’ della provincia di Benevento e tra i primi in Campania. I dati rivelano chiaramente l’impegno e la dedizione dei nostri giovani verso l’istruzione, un pilastro fondamentale per lo sviluppo e il benessere della comunità. Il fatto che oltre l’84% dei residenti nella fascia d’età tra i 25 e i 49 anni abbia conseguito un diploma o un titolo di studio superiore è motivo di grande soddisfazione e conferma il valore che attribuiamo all’istruzione”. Così il sindaco di Circello, Gianclaudio Golia, commenta, a margine di un incontro per le festività con gli alunni delle scuole elementari che hanno ricevuto in dono le uova di Pasqua, la classifica stilata e pubblicata da “Openpolis” che attesta che il Comune più “istruito” in provincia di Benevento è il suo, Circello.
“Vorrei sottolineare – aggiunge il primo cittadino – il ruolo cruciale svolto dai docenti del territorio, nei vari livelli scolastici, e il costante supporto dell’amministrazione comunale che rappresento. Abbiamo sempre considerato l’istruzione come una priorità assoluta e lavorato per garantire alle nostre scuole le risorse e l’assistenza necessarie per promuovere un ambiente educativo di alta qualità”.
“L’educazione è il fondamento su cui costruire un futuro prospero per la nostra comunità e continueremo a investire nell’istruzione e nella cultura come motore principale del progresso di Circello ma, soprattutto, nei nostri giovani per garantire loro le migliori opportunità possibili. Siamo determinati a mantenere questo standard di eccellenza”, conclude Golia.
La situazione di tutti i Comuni:
| Percentuale residenti tra 25 e 49 anni con diploma o titolo di studio superiore | ||||
| Circello | 84,20% | |||
| Arpaise | 84% | |||
| Molinara | 83,50% | |||
| San Giorgio del Sannio | 83,40% | |||
| San Lupo | 82,90% | |||
| Melizzano | 82,50% | |||
| San Nazzaro | 82,30% | |||
| San Nicola Manfredi | 81,70% | |||
| Calvi | 80,70% | |||
| Reino | 80,70% | |||
| Foglianise | 80,30% | |||
| San Lorenzello | 80,30% | |||
| Benevento | 80,20% | |||
| San Marco dei Cavoti | 80,10% | |||
| Telese Terme | 80% | |||
| Amorosi | 79,80% | |||
| Fragneto Monforte | 79,80% | |||
| Sant’Arcangelo Trimonte | 79,60% | |||
| Castelvenere | 79,40% | |||
| San Martino Sannita | 79,40% | |||
| Campolattaro | 79,20% | |||
| Cerreto Sannita | 78,70% | |||
| Ponte | 78,60% | |||
| Sant’Angelo a Cupolo | 78,50% | |||
| Montefalcone di Val Fortore | 78,40% | |||
| Frasso Telesino | 78,30% | |||
| Apollosa | 78,10% | |||
| San Leucio del Sannio | 77,90% | |||
| Santa Croce del Sannio | 77,90% | |||
| Pontelandolfo | 77,70% | |||
| Airola | 77,50% | |||
| Pietrelcina | 77,40% | |||
| San Bartolomeo in Galdo | 77,30% | |||
| Paolisi | 77% | |||
| Colle Sannita | 76,90% | |||
| Foiano di Val Fortore | 76,90% | |||
| Ceppaloni | 76,80% | |||
| Castelvetere in Val Fortore | 76,70% | |||
| Pesco Sannita | 76,50% | |||
| Paupisi | 76,50% | |||
| Dugenta | 76,20% | |||
| Puglianello | 76,10% | |||
| San Salvatore Telesino | 75,80% | |||
| Morcone | 75,10% | |||
| Baselice | 74,90% | |||
| Moiano | 74,50% | |||
| Montesarchio | 74,20% | |||
| Guardia Sanframondi | 74% | |||
| San Lorenzo Maggiore | 73,90% | |||
| Castelpoto | 73,90% | |||
| Buonalbergo | 73,60% | |||
| Fragneto L’Abate | 72,70% | |||
| Solopaca | 72,50% | |||
| Apice | 72,10% | |||
| Faicchio | 72% | |||
| Vitulano | 72% | |||
| Cautano | 71,60% | |||
| Torrecuso | 71,30% | |||
| Cusano Mutri | 71,10% | |||
| Arpaia | 70,60% | |||
| Sassinoro | 70,50% | |||
| Paduli | 70,30% | |||
| Casalduni | 70,10% | |||
| Bonea | 70% | |||
| Sant’Agata De’ Goti | 69,20% | |||
| Pietraroja | 69,10% | |||
| Pago Veiano | 68,90% | |||
| Forchia | 67,40% | |||
| Limatola | 66,60% | |||
| San Giorgio La Molara | 66,60% | |||
| Pannarano | 65,70% | |||
| Campoli del Monte Taburno | 65,30% | |||
| Bucciano | 64,60% | |||
| Tocco Caudio | 63,60% | |||
| Castelfranco in Miscano | 63,50% | |||
| Durazzano | 62,50% | |||
| Castelpagano | 59,10% | |||
| Ginestra degli Schiavoni | 55,30% | |||



