fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Movimento Lavoratori di AC, Giovanni Pio Marenna eletto nuovo segretario diocesano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 12 anni s’è ricostituito nell’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il Movimento Lavoratori. Nella serata di ieri, presso la sala teatro di Casa Santa Rita a Cerreto Sannita, alla presenza del vescovo della Diocesi mons. Giuseppe Mazzafaro s’è celebrato il Congresso Elettivo, composto attualmente da 20 soci di AC che, al momento, hanno aderito.

I presenti hanno eletto all’unanimità come nuovo segretario diocesano del MLAC Giovanni Pio Marenna, già presidente diocesano dell’AC negli ultimi due trienni e già responsabile Adulti diocesano. “Riprendiamo in maniera ufficiale – ha esordito la presidente dell’AC diocesana Lia Salomone nella sua introduzione – un cammino, quello sul tema del lavoro, che non è mai mancato nell’agenda di questi ultimi due trienni. Un cammino che, in realtà, non s’era mai interrotto. Anzi, in questi anni ci siamo molto impegnati sui temi di formazione e orientamento al lavoro e sulla questione dello spopolamento e sulla difficoltà dei giovani a rimanere nel nostro territorio, trovando un lavoro”.

Lo si è fatto, anzitutto, provando a ribaltare la prospettiva dal “cercare lavoro” al “creare lavoro”, fornendo anche gli strumenti formativi e costruendo le condizioni per farlo soprattutto facendo rete, come ha ben spiegato, nel suo intervento, l’Animatore di Comunità del Progetto Policoro Raffaele Botte, il quale ha fatto un excursus di tutto l’iter che ha portato e in cui s’è sviluppato il progetto “Giovani & Lavoro”, prima, e confluito il tutto in un’Equipe allargata del Progetto Policoro, poi, di cui l’AC diocesana fa parte.

E proprio a partire dal creare una rete di base con imprenditori, giovani, scuole, istituzioni e altre realtà del territorio, è stato possibile provare a prendersi cura del lavoro per nutrire la speranza, attraverso gesti e segni concreti che possono seminarla, costruirla e attuarla. Si parte dalla Dottrina Sociale della Chiesa, come ha ben illustrato il direttore della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico don Matteo Prodi. “Il lavoro, nella visione della Chiesa – ha detto don Matteo – è ciò che può offrire all’uomo piena dignità, permettendogli il sostentamento personale e l’opportunità di cooperare al bene comune, attraverso la Politica con la maiuscola, come ci ricorda papa Francesco. E il fine dell’economia non è il profitto, ma l’uomo considerato nella sua totalità”.

Concetto ribadito anche dal segretario regionale del MLAC Fabio Di Nunno che ha ricordato come sia assolutamente possibile trasformare la realtà sociale, con le sue tante fragilità, con la forza dirompente del Vangelo. Infine, prima di costituire il seggio elettorale che ha portato all’elezione del nuovo segretario diocesano del MLAC, il vicesegretario nazionale Maurizio Biasci, nel ringraziare la tanta strada fin qui percorsa dall’AC diocesana sul tema del lavoro, ha posto l’attenzione sul tema dell’intelligenza artificiale, ponendo anche delle provocazioni sugli aspetti dei rischi e delle opportunità legate alla stessa. Al termine della proclamazione del nuovo segretario diocesano del MLAC, un assaggio delle colombe artigianali della cooperativa sociale di comunità iCare hanno dolcemente concluso la piacevole serata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 18 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 5 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.