fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti, attività di autodemolizione senza autorizzazioni: sequestro dell’area e denuncia del titolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attività di autodemolizione e vendita di accessori auto usate in totale assenza di autorizzazioni: per questo i militari del Nucleo CCF di Sant’Agata de’ Goti hanno proceduto al sequestro di un piazzale di circa 2.700 mq, di due capannoni di circa 150 mq, di 14 autoveicoli fuori uso e di 4 plichi contenenti targhe e relativa documentazione. Denunciato anche il responsabile della presunta attività illecita.

L’operazione è frutto di mirate verifiche nell’ambito della campagna controllo sulla gestione degli impianti di autodemolizione, disposta dal Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, effettuata sul territorio Sannita. I militari, congiuntamente al NIPAAF di Benevento, hanno effettuato un sopralluogo di verifica presso un impianto, a Sant’Agata de’ Goti, in contrada Bagnoli, accertando che su un piazzale erano in corso operazioni di smontaggio di autovetture senza le dovute precauzioni per evitare che i liquidi e gli altri rifiuti metallici non bonificati, venissero a contatto con il suolo.

Inoltre, è stato rilevato un ingente numero di componenti di auto usate, immagazzinati su scaffalature metalliche all’interno di capannoni, finalizzati alla successiva rivendita. Sequestro e denuncia per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi sono scaturiti pertanto, dalla mancanza di autorizzazioni ambientali per il recupero dei rifiuti provenienti da autodemolizioni e delle autorizzazioni per la commercializzazione delle componenti usate.

Sequestro già convalidato dal tribunale di Benevento. Contestato anche il reato di esecuzioni di lavori su beni di notevole interesse paesaggistico poiché l’intero territorio di Sant’Agata de’ Goti è sottoposto a vincolo ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 11 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 4 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 3 giorni fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 11 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 14 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 17 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content