fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbattimento scuole Torre-Sala, Corona attacca: ‘Ancora clamorosi errori di progettazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta Comunale di Benevento con la delibera n. 63 del 15 marzo 2024 ha approvato una nuova modifica del progetto per l’abbattimento e la ricostruzione delle scuole Nicola Sala e Federico Torre, ma nel tentativo di rimediare agli errori di maggio e ottobre 2023, il sindaco Mastella e gli assessori Pasquariello, De Pierro, Rosa, Chiusolo, Ambrosone, Cappa, Coppola e Tartaglia Polcini hanno combinato un disastro”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’.

“Infatti, aumentano la volumetria degli edifici, riducono i parcheggi necessari, eliminano quasi completamente il verde, prevedono una ridicola passerella per il passaggio degli studenti sulla strada pedonalizzata e annunciano una nuova strada comunale impossibile da realizzare. La volumetria supera di 5.200 metri cubi quella consentita.

Come indicato nel progetto preliminare dell’ufficio tecnico del 3 febbraio 2022, la somma delle aree dei due lotti scolastici è di 6.495 metri quadrati (4.995 l’area recintata della scuola media Federico Torre più 1.500 della scuola elementare Nicola Sala) che moltiplicato per l’indice di 3,4 metri cubi/metri quadrati, consente una volumetria complessiva di 20.723 metri cubi.

Invece il progetto approvato dalla Giunta il 15 marzo scorso, su proposta dell’assessore ai lavori Pubblici, Mario Pasquariello, prevede la volumetria di 26.200 metri cubi (4.879 mc per la scuola elementare, 16.836 mc per scuola media, 2.220 mc per l’Auditorium, 641 mc per entrata/connettivo, 1435 mc per Uffici/laboratori). Mancano più di 1.000 metri quadrati per parcheggi a servizio della scuola.

Il progetto approvato con la delibera 63/2024 prevede 1.462 metri quadrati destinati a parcheggi per la scuola, invece la legge 122 del 24 marzo 1989 ne impone 2.620.

Scompare il grande giardino a servizio della scuola e del quartiere. Il progetto preliminare del 2022 – continua Corona – prevedeva l’abbattimento delle due scuole, la loro ricostruzione nell’area attualmente occupata dalla Torre perché al posto della Sala volevano realizzare un grande giardino a servizio della scuola e del quartiere. Poi, nel Progetto di Fattibilità approvato dalla Giunta a maggio 2023, appaltato, è comparso un Auditorium sulla via Enzo Marmorale. Per evitare la variante urbanistica, necessaria quando si cancellano le strade, la Giunta con la delibera del 15 marzo scorso ha approvato una modifica al progetto che prevede la costruzione dell’Auditorium, con annesso parcheggio, proprio sull’area destinata a Giardino che scompare totalmente. 

La chiusura di via Enzo Marmorale, la nuova strada impossibile e la ridicola passerella. Nella Delibera in questione si legge: “la pedonalizzazione della parte finale di via Marmorale … prevede l’apertura di una nuova strada a prosecuzione di via Gabriele D’Annunzio, fino a via Nicola Sala..”. Ma per realizzare questo nuovo collegamento viario il Comune dovrebbe espropriare il cortile chiuso del Parco Marinelli con i posti auto riservati agli abitanti dei due edifici residenziali.

Infine, è prevista una passerella sul tratto di via Marmorale chiuso al traffico per consentire il passaggio riservato agli studenti che non devono transitare in aree frequentate anche dagli abitanti del quartiere e dai clienti dei numerosi negozi della zona. La passerella è indicata negli elaborati di progetto, ma non è indicata nella Relazione Generale del progetto. Siamo curiosi di sentire i commenti dei consiglieri comunali, anche quelli di opposizione, assidui frequentatori delle costosissime commissioni”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 3 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 3 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 9 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 12 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 12 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 14 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 14 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content