fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto Alberti di Benevento aderisce al progetto comunale dedicato all’ educazione sanitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo grado “G. Alberti”, da sempre sensibile alle problematiche più attuali che coinvolgono i giovani, ha aderito al progetto del Comune di Benevento di educazione sanitaria per l’a.s. 2023-24.

Il Settore Politiche Sanitarie Cittadine del Comune, infatti, in sinergia con altri Enti e soggetti sul territorio, come la Provincia, la Croce Rossa Italiana e l’Ordine Professionale dei Medici e degli Infermieri, ha posto in essere dei percorsi formativi-informativi destinati agli studenti del 4^ e 5^ anno delle scuole secondarie di II grado della città, sulle seguenti tematiche:

L’Educazione alimentare contro l’Obesità e il Diabete; Il primo soccorso laico: manovre salvavita, utilizzo DEA; La violenza sulle donne; Le dipendenze da gioco d’azzardo, alcool, droga e cellulari; L’educazione sessuale e la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili; L’attività fisica e mentale: iniziative sportive e culturali.

Nell’ambito di tale programma l’Alberti, nella persona dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvia Vinciguerra, ha predisposto un ciclo di seminari su alcuni degli argomenti posti all’attenzione delle istituzioni scolastiche.

Venerdì 8 marzo si è svolto il primo incontro che ha avuto come oggetto di analisi i “Disturbi alimentari” con il Dott. Luca De Lipsis e la Dott.Ssa Luciana Ciannella. Sabato 16 marzo è stato trattato il tema “ Ludopatia e droghe” con Dott. Luca De Lipsis e il Dott. Rosario Guerra.Nela giornata di oggi, martedì 19 marzo, ad affrontare la delicata e tragicamente attuale questione della “La violenza sulle donne” sono intervenuti il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Giovanna Bardari, il Dott. Maria Fanzo e la Dott. Annamaria Soreca. L’ultimo seminario, che chiuderà il ciclo di incontri, il giorno venerdì 5 aprile, sarà incentrato sulle malattie sessualmente trasmissibili e la prevenzione oncologia; a fare da relatori il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Annalisa De Blasio, la Dott.Ssa Laura Bianchi.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 6 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 6 giorni fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content