fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto Alberti di Benevento aderisce al progetto comunale dedicato all’ educazione sanitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo grado “G. Alberti”, da sempre sensibile alle problematiche più attuali che coinvolgono i giovani, ha aderito al progetto del Comune di Benevento di educazione sanitaria per l’a.s. 2023-24.

Il Settore Politiche Sanitarie Cittadine del Comune, infatti, in sinergia con altri Enti e soggetti sul territorio, come la Provincia, la Croce Rossa Italiana e l’Ordine Professionale dei Medici e degli Infermieri, ha posto in essere dei percorsi formativi-informativi destinati agli studenti del 4^ e 5^ anno delle scuole secondarie di II grado della città, sulle seguenti tematiche:

L’Educazione alimentare contro l’Obesità e il Diabete; Il primo soccorso laico: manovre salvavita, utilizzo DEA; La violenza sulle donne; Le dipendenze da gioco d’azzardo, alcool, droga e cellulari; L’educazione sessuale e la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili; L’attività fisica e mentale: iniziative sportive e culturali.

Nell’ambito di tale programma l’Alberti, nella persona dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Silvia Vinciguerra, ha predisposto un ciclo di seminari su alcuni degli argomenti posti all’attenzione delle istituzioni scolastiche.

Venerdì 8 marzo si è svolto il primo incontro che ha avuto come oggetto di analisi i “Disturbi alimentari” con il Dott. Luca De Lipsis e la Dott.Ssa Luciana Ciannella. Sabato 16 marzo è stato trattato il tema “ Ludopatia e droghe” con Dott. Luca De Lipsis e il Dott. Rosario Guerra.Nela giornata di oggi, martedì 19 marzo, ad affrontare la delicata e tragicamente attuale questione della “La violenza sulle donne” sono intervenuti il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Giovanna Bardari, il Dott. Maria Fanzo e la Dott. Annamaria Soreca. L’ultimo seminario, che chiuderà il ciclo di incontri, il giorno venerdì 5 aprile, sarà incentrato sulle malattie sessualmente trasmissibili e la prevenzione oncologia; a fare da relatori il Dott. Luca De Lipsis, la Dott. Ssa Annalisa De Blasio, la Dott.Ssa Laura Bianchi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 4 settimane fa

IIS Alberti-Virgilio, successo per la Notte Nazionale del Liceo Classico

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content