fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Cessate il fuoco nella striscia di Gaza’: da Castelpoto l’appello a Governo e UE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Castelpoto in campo contro il conflitto israelo-palestinese. Il 13 marzo scorso, infatti, il Consiglio Comunale ha fatto appello al Governo Italiano e al Consiglio e alla Commissione Europea, ciascuno per le proprie competenze, affinché svolgano un ruolo attivo e propulsivo per il ‘cessate il fuoco’ nella Striscia di Gaza e anche affinché Hamas proceda alla liberazione incondizionata degli ostaggi rapiti durante i criminali rastrellamenti del 7 ottobre 2023.

Non solo: le richieste dal Comune sannita prevedono anche di individuare “un percorso concreto per la costruzione di un processo di pace che porti alla definizione di uno Stato Palestinese indipendente e dotato di istituzioni pienamente democratiche accanto allo Stato di Israele, con reciproco riconoscimento e garantendo adeguati standard di sicurezza per entrambe le popolazioni, così come auspicato dalle Nazioni Unite”. E ancora: “si proceda alla costruzione di iniziative di sostegno alle popolazioni colpite dalla guerra”.

Il senso di civiltà e delle istituzioni – si legge nella delibera – impongono a tutti noi, come cittadini e ancor più come amministratori di un Comune, il dovere di far sentire la propria voce per fermare guerre, vittime civili, conflitti allargati, escalation militari e dare il nostro contributo affinché il “Cessate il Fuoco” non sia solo un grido, ma una speranza vera.

Il Comune di Castelpoto “sostiene la Pace, ripudiando la guerra come sancito dall’articolo 11 della nostra Costituzione; e oggi riteniamo di voler affermare a gran voce che l’unica possibilità nella risoluzione dei conflitti sia la diplomazia e non l’utilizzo sconsiderato di armi”, conclude il documento.

Potrebbe sembrare presuntuoso o propagandistico da parte nostra. In realtà, a motivare la nostra iniziativa c’è la volontà di far sentire le voci della comunità, dell’Europa dei popoli” – spiega il sindaco di Castelpoto Vito Fusco. “Rispetto a ciò che sta accadendo non possiamo girarci dall’altra parte e fare finta di niente, restando indifferenti. Quel poco che possiamo fare lo dobbiamo fare, anche per sensibilizzare l’opinione pubblica”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 1 mese fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

redazione 1 mese fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 1 mese fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 5 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 6 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 7 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 5 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content