fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Alta velocità: partire, tornare… forse restare’: definiti tema e programma dell’edizione 2024 del Forum delle Aree Interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resi noti il tema e il programma del prossimo Forum delle Aree Interne, che si svolgerà al Centro “La Pace” il 6 e 7 maggio prossimi, dal titolo “Alta velocità: partire, tornare…forse restare”. Nel corso della prima giornata i giovani studenti, oltre ad amministratori, operatori economici e forze sociali, si confronteranno con l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Gianpiero Strisciuglio, circa le opportunità ma anche i rischi dei programmi di mobilità veloce, in particolare la tratta di Alta Velocità/Capacità Napoli-Bari.

È la prima volta che su questo tema strategico esponenti delle nuove generazioni dialogheranno in termini di visione con i vertici della più grande società per le infrastrutture ferroviarie per affrontare in maniera concreta e pregiudiziale il tema dei collegamenti e del loro potenziamento in vista di importanti scelte di vita individuali e orizzonti comuni di sviluppo.

L’altro tema, anch’esso legato alla velocità come strumento di crescita, sarà quello della Banda ultra-larga e la sua “bassa velocità” nei centri più emarginati. Il confronto in questo caso, comprese le proposte per una restanza giovanile nei territori, avverrà con i massimi dirigenti nazionali di Open Fiber e del progetto “South Working – Lavorare dal Sud”.

I ragazzi degli Istituti d’istruzione superiore protagonisti della sessione 2023 del Forum, presenteranno i loro progetti grazie ai quali proporre con creatività e protagonismo anche le ragioni del “Perché restare!”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

redazione 1 mese fa

Casucci a Benevento: ‘Il turismo del futuro è quello delle aree interne. Ma bisogna organizzare una strategia su tutto l’anno’

redazione 1 mese fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 1 mese fa

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Grandine nel Fortore, Confcooperative: “Servono misure straordinarie per tutelare le imprese agricole”

redazione 26 minuti fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 2 ore fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 2 ore fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 3 ore fa

Festa della Madonna delle Grazie, Ambrosone: “Luna Park tra via Grimoaldo Re e spazio adiacente via Giovanni della Casa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content