fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Caudina, Rubano (FI): “I miei complimenti alle Forze dell’Ordine per la loro preziosa opera di presidio del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo giorno del suo giro istituzionale in Valle Caudina il deputato sannita di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha voluto innanzitutto incontrare le autorità militari presenti sul territorio. Presso la stazione dei Carabinieri di Montesarchio ha avuto modo di apprezzare l’organizzazione e la dedizione dei militari quotidianamente impiegati nel far sentire la presenza dello Stato, a dimostrazione della valenza della catena di comanda dell’Arma.

Ad accogliere il deputato erano presenti il Comandante della compagnia di Montesarchio, Capitano Virginia Coni e al Comandante del nucleo operativo e radiomobile, Tenente Giovanni D’Amico. Presenti anche il sindaco Carmelo Sandomenico, l’assessore Angela Papa, i Consiglieri comunali Tullia Savignano e Nico Ambrosone nonché la Consigliere provinciale Anna Iachetta che lo hanno accolto nel centro caudino. Durante l’incontro è stato fatto anche un focus sui recenti incresciosi accadimenti di criminalità accaduti nell’ultimo periodo.

Successivamente l’onorevole Rubano si è recato presso la caserma dei Carabinieri del nucleo Forestale di Airola. Ad accoglierlo il Brigadiere capo Luciano Colasanto, il vice Brigadiere Nicola Paglia del nucleo di Montesarchio in forza ad Airola e il Comandante reggente, appuntato scelto Carmen Iermano con i quali ha fatto il punto sulla situazione ambientale del nostro territorio anche per tutelarlo dalla violenza distruttrice delle mafie, in virtù della sua funzione di capogruppo di Forza Italia nella Commissione bicamerale sulle Eco-mafie.

A seguire l’onorevole Rubano ha fatto tappa presso la Caserma dei Carabinieri di Airola dove ad accoglierlo ha trovato il Comandante di stazione, Luogotenente Domenico Giaconella e le rappresentanze istituzionali del Comune airolano: il Sindaco Vincenzo Falzarano, il vice Michele Napoletano il Consigliere Carmine Influenza nonché il Coordinatore di Forza Italia per la Valle Caudina Antonio Falco.

“Ringrazio tutte le personalità militari incontrate questa mattina per la sensibilità dimostrata rispetto alle tematiche affrontate sulla sicurezza della Valle Caudina. Grazie alla dedizione e lavoro quotidiano di valenti donne e uomini delle Forze dell’Ordine lo Stato fa sentire la sua presenza sul territorio e di ciò siamo costantemente grati. Nei prossimi giorni mi recherò presso la stazione della Guardia della Finanza di Montesarchio”: così si è espresso l’onorevole Francesco Maria Rubano sugli incontri odierni in Valle Caudina.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 12 ore fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 2 giorni fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content