fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio la Molara, rifiuti speciali depositati vicino a cantiere: denunciato imprenditore edile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso di controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme a tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, i carabinieri della stazione di San Giorgio La Molara, in collaborazione con i militari del nucleo forestale di San Marco dei Cavoti e dell’ispettorato del lavoro di Benevento, con il supporto di personale dell’ARPAC e dell’ufficio tecnico comunale, hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria un imprenditore operante nel settore edile.

I militari hanno ispezionato un cantiere allestito per opere di edilizia pubblica riscontrando che l’imprenditore aveva consentito il deposito incontrollato di rifiuti solidi speciali non pericolosi derivanti da attività di costruzione e demolizione.

Per tali condotte è scattata la denuncia per un reato che prevede la comminazione di un’ammenda di oltre 2500 euro a carico dell’uomo – che è persona sottoposta alle indagini e, pertanto, presunto innocente fino a sentenza definitiva – ed il sequestro preventivo di una parte di area di cantiere e di una vicina area privata, utilizzate per l’illegittimo accantonamento di residui di asfalto, cemento, ferro, laterizi, plastiche, rocce e terre da scavo provenienti dal cantiere.

Il controllo e la vigilanza dei carabinieri del comando provinciale di Benevento, in stretta sinergia con i reparti speciali dell’Arma, è sempre attento anche nel settore dell’edilizia pubblica e privata allo scopo di preservare l’ambiente, la salute dei lavoratori e di tutti i cittadini e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content