fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sindaci beneventani contro Istat: ‘Multe ingiuste. Troppa burocrazia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Ho firmato la lettera aperta all’Istat perché trovo assurdo e ingiusto che con la possibilità di uno scambio dati automatizzato la colpa ricada su di noi che abbiamo già mille adempimenti. La burocrazia è troppa. L’Istat dovrebbe preoccuparsi di attuare la legge piuttosto» afferma Giuseppe Maria Maturo, Sindaco del Comune di Cusano Mutri, criticando l’Istituto di Statistica. Una critica che accomuna tanti primi cittadini dei 4.401 comuni soci di ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) e che per questo è diventata una Lettera aperta al Presidente ISTAT sottoscritta già da 623 Sindaci in tutta Italia.

Da tempo ASMEL denuncia l’inerzia degli enti centrali nell’affrontare le iniziative taglia-burocrazia da tanti anni annunciate che metterebbero i Sindaci al riparo da sanzioni ingiuste e ingiustificate. Nella lettera infatti si contesta non solo le sanzioni in sé, ma anche la mancata attuazione dello scambio dati automatizzato tra Comuni e ISTAT, una disposizione prevista dall’articolo 12 del TUEL da oltre vent’anni, ma ancora inattuata.

Se l’ISTAT avesse seguito la legge correttamente, non ci sarebbero sanzioni da imporre. Tra i circa 1.200 compiti annuali che ogni Comune deve svolgere, circa 70 sono di natura statistica. L’invio manuale dei dati statistici dai software dei Comuni sarebbe inutile se ci fosse un sistema automatizzato di scambio dati tra gli Enti Pubblici e l’ISTAT. Al contrario, i Comuni sono sempre chiamati ad adempiere, mentre la vera soluzione per semplificare la transizione amministrativa risiede nella riduzione della burocrazia e nella semplificazione legislativa.

Nel frattempo le adesioni all’iniziativa aumentano e i Comuni continuano a presentare le proprie contestazioni, evidenziando le sfide e le difficoltà incontrate nel rispettare le disposizioni statistiche imposte. Inoltre, la campagna per la revoca delle multe si sta ampliando e, oltre alla petizione, numerosi Enti hanno richiesto il supporto di ASMEL per condividere il ricorso amministrativo.

Un’ampia percentuale di Sindaci beneventani hanno sottoscritto la lettera, tra cui: Ginestra degli Schiavoni, Foglianise, Arpaise, Santa Croce del Sannio, San Lorenzo Maggiore, Cusano Mutri, Reino, San Giorgio La Molara, Dugenta, Baselice, Calvi, Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio del Sannio, Sassinoro, Montesarchio, Sant’Arcangelo Trimonte, Telese Terme, Paolisi, Colle Sannita, Molinara.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 5 mesi fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Sannio, continua la crisi demografica: in un anno persi più di mille residenti. Non si ferma il trend negativo delle nascite

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 6 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 6 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 7 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 10 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 10 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content