fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Salute&Territorio” chiede chiarezza sullo stato Hospice a Cerreto Sannita e su demedicalizzazione ambulanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un momento critico per il settore sanitario l’associazione “Salute&Territorio”, guidata dal presidente Alfredo Lavorgna, si rivolge al direttore Generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe, non solo per ottenere aggiornamenti sull’Hospice di Cerreto Sannita ma anche per esprimere preoccupazioni riguardo alla recente decisione di demedicalizzare le ambulanze sul territorio.

“Lo scorso dicembre, durante un incontro significativo, sono state fatte promesse sul rapido avvio dell’Hospice che rappresenta una struttura vitale per la comunità locale. L’associazione chiede chiarezza al Dott. Volpe sulla situazione attuale e sui progressi compiuti dopo quell’annuncio.

Parallelamente l’Associazione “Salute & Territorio” solleva un’altra questione critica: la demedicalizzazione delle ambulanze sul territorio. Questa decisione ha sollevato preoccupazioni in merito alla capacità di risposta e all’efficienza dei servizi di emergenza”.

“La demedicalizzazione delle ambulanze – scrive Lavorgna – è una decisione che può avere impatti significativi sulla salute e sulla sicurezza della nostra comunità. Chiediamo chiarezza su come questa scelta influenzerà la qualità dei servizi sanitari locali.”

Se ne discuterà il 9 marzo ore 10 a Cerreto Sannita in un incontro pubblico al quale parteciperanno addetti ai lavori, cittadini e istituzioni. Si sottolinea l’importanza di mantenere standard elevati nei servizi sanitari locali. L’Associazione “Salute&Territorio” agisce come portavoce delle preoccupazioni della comunità, mettendo in luce l’urgenza di risposte e azioni concrete.

“Chiediamo informazioni dettagliate sui progressi dell’Hospice e chiarimenti sulla demedicalizzazione delle ambulanze. La trasparenza è considerata essenziale in un periodo in cui la fiducia nella gestione della sanità pubblica è fondamentale per il benessere della comunità. La collaborazione tra l’Associazione “Salute&Territorio” e le autorità sanitarie locali è vista come cruciale per garantire servizi sanitari di qualità e per affrontare le sfide emergenti in un contesto sanitario in evoluzione. La risposta del Dott. Volpe sarà fondamentale per dissipare incertezze e rafforzare la fiducia della comunità nella gestione della salute pubblica”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 4 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 48 minuti fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 55 minuti fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 58 minuti fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 5 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 6 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 7 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.