fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Salute&Territorio” chiede chiarezza sullo stato Hospice a Cerreto Sannita e su demedicalizzazione ambulanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un momento critico per il settore sanitario l’associazione “Salute&Territorio”, guidata dal presidente Alfredo Lavorgna, si rivolge al direttore Generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe, non solo per ottenere aggiornamenti sull’Hospice di Cerreto Sannita ma anche per esprimere preoccupazioni riguardo alla recente decisione di demedicalizzare le ambulanze sul territorio.

“Lo scorso dicembre, durante un incontro significativo, sono state fatte promesse sul rapido avvio dell’Hospice che rappresenta una struttura vitale per la comunità locale. L’associazione chiede chiarezza al Dott. Volpe sulla situazione attuale e sui progressi compiuti dopo quell’annuncio.

Parallelamente l’Associazione “Salute & Territorio” solleva un’altra questione critica: la demedicalizzazione delle ambulanze sul territorio. Questa decisione ha sollevato preoccupazioni in merito alla capacità di risposta e all’efficienza dei servizi di emergenza”.

“La demedicalizzazione delle ambulanze – scrive Lavorgna – è una decisione che può avere impatti significativi sulla salute e sulla sicurezza della nostra comunità. Chiediamo chiarezza su come questa scelta influenzerà la qualità dei servizi sanitari locali.”

Se ne discuterà il 9 marzo ore 10 a Cerreto Sannita in un incontro pubblico al quale parteciperanno addetti ai lavori, cittadini e istituzioni. Si sottolinea l’importanza di mantenere standard elevati nei servizi sanitari locali. L’Associazione “Salute&Territorio” agisce come portavoce delle preoccupazioni della comunità, mettendo in luce l’urgenza di risposte e azioni concrete.

“Chiediamo informazioni dettagliate sui progressi dell’Hospice e chiarimenti sulla demedicalizzazione delle ambulanze. La trasparenza è considerata essenziale in un periodo in cui la fiducia nella gestione della sanità pubblica è fondamentale per il benessere della comunità. La collaborazione tra l’Associazione “Salute&Territorio” e le autorità sanitarie locali è vista come cruciale per garantire servizi sanitari di qualità e per affrontare le sfide emergenti in un contesto sanitario in evoluzione. La risposta del Dott. Volpe sarà fondamentale per dissipare incertezze e rafforzare la fiducia della comunità nella gestione della salute pubblica”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 5 giorni fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 6 giorni fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 ora fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content