fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Open Days: 7mila studenti al salone dell’orientamento promosso Unifortunato, SSML e Job Academy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per gli Open days 2024 organizzati dall’Università Giustino Fortunato, dall’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica Internazionale di Benevento e dalla UniforJob Academy.

Tre-giorni di iniziative in presenza e online. Scenario del grande evento del Salone dell’orientamento a Benevento nei giorni 28 e 29 febbraio è stato il Palazzetto dello Sport Mario Parente che ha accolto oltre 3500 studenti dell’ultimo anno delle Scuole Superiori del capoluogo sannita e della provincia, nonché provenienti da altre province della Campania del Molise e della Puglia che hanno partecipato alle numerose iniziative di orientamento consapevole alla scelta universitaria promosse dalle istituzioni formative Unifortunato, SSML e Job Academy.

L’iniziativa di Benevento ha raccolto l’interesse degli studenti e dei docenti accompagnatori provenienti da oltre 40 diversi istituti scolastici.

Nel grande salone dell’orientamento è stato possibile ricevere le utili informazioni presso i desk relativi ai corsi di laurea, e di partecipare ad approfondimenti tematici ed iniziative social.

Le attività di orientamento si sono, poi, svolte il 1 marzo anche nelle sedi dell’Ateneo di Milano, Roma, Casalnuovo di Napoli e Palermo ed in numerose altre città ove è presente un centro di orientamento dell’Ateneo (Padova, Cagliari, Gela, Otranto, Lecce, Verona, Vicenza, Isernia, Ischia). Infine, il 1 marzo nel pomeriggio si è tenuto l’Open day Online con oltre 2000 partecipanti collegati da tutta Italia.

Grande apprezzamento è stato espresso dal Sindaco di Benevento Clemente Mastella e dal Presidente della provincia di Benevento Nino Lombardi, che insieme ad altri amministratori locali, hanno visitato il salone dell’orientamento invitando gli studenti a puntare le loro scelte universitarie su realtà di eccellenza formativa del territorio quali sono l’Unifortunato, la SSML e la JOb Academy.

Grande soddisfazione è stata manifestata dal Magnifico Rettore dell’UniFortunato il Prof. Giuseppe Acocella che ha definito questa edizione dell’ “Open day” come una grande festa della gioventù nella quale gli studenti hanno finalmente avuto l’occasione di vivere un formativo e significativo momento di aggregazione e conoscenza.

L’iniziativa è stata promossa all’interno delle attività di orientamento, coordinate dal Delegato Unifortunato e Direttore f.f. della SSML Prof. Paolo Palumbo, ed ha visto il coinvolgimento di tutte le componenti della comunità accademica. Tutte le attività sono state organizzate e realizzate in coerenza con le politiche e le strategie definite per l’ammissione degli studenti all’Università e tenendo conto delle loro aspirazioni, esigenze e motivazioni.

Anche in questa occasione l’Unifortunato, la SSML e la JOb Academy hanno confermato di essere promotrici di significative innovazioni dell’importante settore dell’orientamento dei giovani organizzando un’iniziativa così complessa che, partendo da Benevento, si è sviluppata contemporaneamente in oltre 15 città italiane ed online.

L’Università Giustino Fortunato è, in controtendenza nazionale, un Ateneo in continua crescita ed evoluzione con un’offerta formativa sempre più ampia e diversificata che va dai corsi in Giurisprudenza, Economia aziendale, Diritto ed Economia delle Imprese a quelli in Psicologia (triennale e magistrale), Scienze dell’Educazione, Management dello Sport fino alle lauree di area tecnico-scientifica con i corsi in Scienze e tecnologie dei trasporti ed Ingegneria informatica.

La SSML Internazionale offre il corso di laurea in Mediazione linguistica con doppio indirizzo, giuridico-economico o turismo.

La Uniforjob Academy con i suoi corsi professionalizzanti prepara giovani diplomati in grado di integrare contestualmente il “sapere” al “fare” attraverso un’interazione diretta con il mondo del lavoro e delle professioni.

 

È stato uno spettacolo di festa, di gioia, di condivisione che resterà a lungo impresso in tutti quanti hanno partecipato e soprattutto è stata l’occasione per far conoscere ancor meglio la qualità dell’offerta formativa, della metodologia e dei servizi di realtà accademiche affermate in tutto il territorio nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Orgoglioso del lavoro sul territorio. Con il sostegno di Tajani continuiamo a far crescere il partito”

redazione 3 ore fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 3 ore fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 5 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 5 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 23 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content