fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fortore, in un’azienda agricola ritrovato trattore rubato oltre 30 anni fa in Sicilia: gestore nei guai per ricettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della stazione di Castelfranco in Miscano, durante un controllo effettuato con i militari della stazione di Montefalcone di Val Fortore, del nucleo forestale di Castelfranco in Miscano e con personale del servizio veterinario delle ASL di Benevento e Napoli presso un’azienda agricola gestita da un uomo della zona, hanno rinvenuto, all’interno di un deposito, un trattore agricolo privo di targhe e documenti di circolazione, della cui provenienza l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.

Dagli immediati accertamenti eseguiti sul telaio del mezzo agricolo è risultato che era stato rubato più di trent’anni fa in Sicilia. I carabinieri sono quindi riusciti a contattare il figlio del proprietario del trattore, ormai non più in vita, il quale, commosso, li ha ringraziati per aver ritrovato quel mezzo che rappresenta per lui un caro ricordo del padre.

Al termine delle operazioni il trattore è stato sequestrato ed affidato in custodia ad un’idonea ditta e l’uomo che ne era in possesso – persona sottoposta alle indagini e, pertanto, presunta innocente fino a sentenza definitiva – è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione.

Il controllo del territorio e delle attività produttive di ogni tipo viene effettuato dai carabinieri del comando provinciale di Benevento ponendo la massima attenzione su ogni aspetto ed in ogni settore, sempre in stretta sinergia con i reparti specializzati dell’Arma.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 3 settimane fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 settimane fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 28 minuti fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 44 minuti fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 3 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 44 minuti fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 3 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 ore fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content