fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il ‘Presepe di Dalisi’ sarà restaurato e avrà una collocazione in città grazie all’associazione dell’imprenditore D’Aloia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presepe Volante di Dalisi tornerà ad essere ammirato da cittadini e turisti. Ma, cosa più importante, lascerà presto il deposito della Trottabus in via Santa Colomba (dove è custodito da tempo), per essere finalmente restaurato. La notizia rappresenta un’importantissima svolta per un’opera che, in 13 anni dalla sua realizzazione, ha avuto una storia particolarmente travagliata. 

Secondo quanto si apprende, infatti, l’associazione culturale ‘Di.Co. Digital and Contemporary Art’ guidata dal presidente Pellegrino De Santis e dal noto imprenditore sannita Fabrizio D’Aloia – ex numero uno di Microgame – ha presentato al Comune di Benevento una istanza di partenariato su progetti di promozione e valorizzazione di Arte Contemporanea. In particolare, però, si lavorerà in sinergia per recuperare il presepe del maestro partenopeo.

L’obiettivo della partnership è quello di creare iniziative dirette “alla promozione e diffusione della cultura attraverso una partecipazione attiva alla co-progettazione culturale e una co-organizzazione di attività di promozione di interventi di rigenerazione urbana, di produzione di contenuti museali, di installazioni permanenti legate all’arte contemporanea e allo sviluppo territoriale che questa genera, anche attraverso il recupero e il ripristino di opere d’arte che versano in condizioni di abbandono”.

Per quanto riguarda la nota installazione, invece, è in cantiere una rifunzionalizzazione rispettosa dei disegni e delle indicazioni dell’autore, conforme al carattere e al valore artistico e culturale dell’opera. Un Programma di Valorizzazione a tutto tondo, dunque, che dovrà assicurare obiettivi di tutela culturale del bene, attraverso attività volte a garantirne la conservazione per fini di pubblica fruizione: la finalità è quella di restituire al bene artistico il suo valore originario, ma anche la naturale funzione attrattiva, evocativa ed educativa, incentivando inoltre l’attrattività del territorio.

La valorizzazione del “Presepe di Dalisi” seguirà precise linee strategiche: gestione funzionale al recupero, restauro e alla rifunzionalizzazione; gestione funzionale al ripristino e alla promozione della più ampia valorizzazione e fruizione pubblica dell’installazione, mediante la collocazione in un luogo idoneo, concordato con l’Amministrazione; collaborazione nella programmazione di iniziative di promozione e valorizzazione e, segnatamente, di interventi e attività diretti alla più ampia e partecipata fruizione dell’installazione oggetto di concessione, al fine di garantire la loro coerenza con le finalità istituzionali e l’altissimo prestigio artistico e architettonico del bene nonché per favorirne la più ampia conoscenza.

L’accordo con la ‘Di.Co. Digital and Contemporary Art’ avrà una durata triennale: l’associazione si impegnerà anche alla redazione di un progetto di conservazione, manutenzione e gestione funzionale alla valorizzazione del “Presepe di Dalisi”; a elaborare un progetto di fattibilità tecnico-economica che definisca le attività necessarie per ripristinare la fruizione pubblica dell’opera; a definire le modalità organizzative e di programmazione per il ripristino della fruizione pubblica, individuando altresì le azioni di supporto alle funzioni di custodia. Ulteriori dettagli saranno spiegati in una conferenza stampa, in programma sabato 2 marzo alle 10.30, a palazzo Paolo V.

LA STORIA – Il Presepe Volante di Dalisi fu realizzato nel 2011 e costò oltre 120mila euro all’allora amministrazione Pepe. L’installazione dell’opera nel dicembre 2011 causò numerose polemiche e discussioni in ambito cittadino. Nel 2012 l’opera fu ceduta in comodato al Comune di Nola. Solo nel 2015 il Comune di Benevento è rientrato in possesso dell’opera e, a causa del ritardo nella restituzione e dei danneggiamenti subiti, intraprese un’azione giudiziaria nei confronti del Comune di Nola al fine di ottenere il risarcimento dei danni per alcune centinaia di migliaia di euro. Il 13 novembre 2018 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Benevento Città Spettacolo” aveva deliberato l’installazione in pianta stabile del Presepe realizzato dal maestro Riccardo Dalisi. In particolare, fu stabilito che l’opera sarebbe stata restaurata nelle parti danneggiate durante l’esposizione del 2012 a Nola e che sarebbe stato scelto il luogo delle definitiva collocazione. Negli anni scorsi diverse sono state le interrogazioni dell’opposizione: in particolare quelle del consigliere del Pd, Giovanni De Lorenzo, e della consigliera di ‘Prima Benevento, Rosetta De Stasio. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content