fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Made in Italy del Lombardi alla finale mondiale del concorso di moda televisivo Junk Kouture di Monaco di Baviera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i dieci abiti rappresentativi della Moda italiana alla Finale mondiale del Junk Kouture tenutasi al Grimald Forum di Monaco, anche il manufatto “Luce nella notte”, ideato e realizzato dalle studentesse dell’indirizzo Made in Italy dell’Istituto di Istruzione Superiore Lombardi di Airola.

Passaporto per superare i confini nazionali, la vittoria conquistata lo scorso giugno alla selezione di Milano, con l’abito realizzato in pelle, zanzariere, pigne e sacchi per la spazzatura prodotto da Giulia Meccariello, Antonella Meccariello e Giulia Iovine, guidate dalla docente Giovanna Giustiniani.

Unica scuola della Campania ad aver superato la selezione nazionale nell’ambito delle fasi previste dal Progetto Fashion di Junk Kouture che mira a fornire risorse tecnologiche essenziali per l’eccellenza e la sostenibilità delle aziende di moda, l’istituto caudino si è fatto apprezzare da ricercatori, accademici, manager e imprenditori del settore fashion e tech provenienti da tutto il mondo.

L’industria della moda, in costante evoluzione, richiede soluzioni innovative per mantenersi competitiva. Da qui l’idea vincente del team del Lombardi che così descrive il suo progetto “Light in the night” presentato al concorso di moda televisivo riservato agli studenti di tutto il mondo, in cui i partecipanti sono chiamati a progettare, creare e modellare capi di moda realizzati con oggetti riciclati: “Questo design è ispirato alla nuova vita e al cambiamento. Proprio come una falena cerca la luce nell’oscurità, questa creazione trova la bellezza nel caos. Simboleggia la rinascita da un bozzolo fatto di sacchi della spazzatura verso nuovi inizi. La falena è un simbolo di trasformazione e incarna la ricerca della bellezza nella bruttezza del mondo. Complessivamente questo design sottolinea l’importanza di riutilizzare i materiali”.

Non nasconde il suo orgoglio la dirigente scolastica Maria Pirozzi che si complimenta per il risultato raggiunto: “Con questo progetto, abbiamo implementato le competenze creative e pratiche dei nostri alunni, avvicinandoli a tematiche attuali di sostenibilità e prosperità del pianeta.

Essere riusciti a raggiungere in modo brillante gli obiettivi formativi che si muovono nella direzione della transizione ecologica, in coerenza con le linee programmatiche delineate dal PNRR e dall’Agenda 2030, rappresenta per noi non solo un motivo di vanto, ma costituisce un valore aggiunto che ci aiuta ad attuare con sempre maggiore impegno, quanto previsto dal nostro PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa)”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 secondi fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà

redazione 3 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 6 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content