fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Red Glow”, mercoledì 24 aprile on line il primo episodio della webserie ambientata nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la pubblicazione dell’ultimo trailer, Angelo A. Izzo, Davide Dell’Oste e Francesco Piagnoli annunciano la data di uscita del primo episodio di Red Glow, previsto per mercoledì 24 aprile sul canale YouTube della web serie.

Nel trailer è possibile dare un primo ascolto alla colonna sonora originale, composta da Barbara Di Profio. La compositrice abruzzese, traendo spunto da mostri sacri come Angelo Badalamenti, è riuscita a dare alla serie una dimensione sonora unica e riconoscibile, che ne omaggia le fonti di ispirazione come base di partenza per costruire qualcosa di assolutamente nuovo.

“In un momento di agitazione emotiva generale e riscrittura dei sistemi sociali del mondo per renderlo più sostenibile – spiega l’autore – Red Glow nasce con l’intento di mostrare le conseguenze psicologiche che la cultura del potere, della sopraffazione, della violenza, che alcuni chiamano “capitalismo-patriarcale-coloniale”, ha sull’individuo. Red Glow parla, sostanzialmente, di figli costretti a uccidere spiritualmente i propri padri per liberarsi dal senso di colpa ereditario e rimodellare il proprio genoma come meglio si crede. Vuoi per diventare qualcosa di ancor peggiore, vuoi per diventare qualcosa di un poco meglio. Sempre un passo alla volta”.

Red Glow è una webserie di genere thriller soprannaturale, scritta da Angelo A. Izzo e co-diretta dallo stesso insieme a Davide Dell’Oste e Francesco Piagnoli della “Cuadro Film”.

Nel cast: Giuseppe Ciampa, Francesca Liguori, Silvia Mormile, Vincenzo Stefano Franzese, Angelo A. Izzo, Maria Di Gioia, Stefania Pastore, Francesca Zampelli, Gabriella Grasso e Davide Dell’Oste.

Le riprese sono state effettuate quasi interamente sul territorio sannita, con l’intento di valorizzarlo artisticamente e arricchirlo con una storia dal respiro ampio, lontana dai soliti cliché.

La serie è stata interamente autofinanziata con a disposizione un esiguo budget di produzione. Nessun ente territoriale, pubblico o istituzionale ha fornito supporto per la realizzazione del progetto.

È possibile vedere il trailer finale al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=82TelKoGMLk.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 14 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 41 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 37 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content