fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Red Glow”, mercoledì 24 aprile on line il primo episodio della webserie ambientata nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la pubblicazione dell’ultimo trailer, Angelo A. Izzo, Davide Dell’Oste e Francesco Piagnoli annunciano la data di uscita del primo episodio di Red Glow, previsto per mercoledì 24 aprile sul canale YouTube della web serie.

Nel trailer è possibile dare un primo ascolto alla colonna sonora originale, composta da Barbara Di Profio. La compositrice abruzzese, traendo spunto da mostri sacri come Angelo Badalamenti, è riuscita a dare alla serie una dimensione sonora unica e riconoscibile, che ne omaggia le fonti di ispirazione come base di partenza per costruire qualcosa di assolutamente nuovo.

“In un momento di agitazione emotiva generale e riscrittura dei sistemi sociali del mondo per renderlo più sostenibile – spiega l’autore – Red Glow nasce con l’intento di mostrare le conseguenze psicologiche che la cultura del potere, della sopraffazione, della violenza, che alcuni chiamano “capitalismo-patriarcale-coloniale”, ha sull’individuo. Red Glow parla, sostanzialmente, di figli costretti a uccidere spiritualmente i propri padri per liberarsi dal senso di colpa ereditario e rimodellare il proprio genoma come meglio si crede. Vuoi per diventare qualcosa di ancor peggiore, vuoi per diventare qualcosa di un poco meglio. Sempre un passo alla volta”.

Red Glow è una webserie di genere thriller soprannaturale, scritta da Angelo A. Izzo e co-diretta dallo stesso insieme a Davide Dell’Oste e Francesco Piagnoli della “Cuadro Film”.

Nel cast: Giuseppe Ciampa, Francesca Liguori, Silvia Mormile, Vincenzo Stefano Franzese, Angelo A. Izzo, Maria Di Gioia, Stefania Pastore, Francesca Zampelli, Gabriella Grasso e Davide Dell’Oste.

Le riprese sono state effettuate quasi interamente sul territorio sannita, con l’intento di valorizzarlo artisticamente e arricchirlo con una storia dal respiro ampio, lontana dai soliti cliché.

La serie è stata interamente autofinanziata con a disposizione un esiguo budget di produzione. Nessun ente territoriale, pubblico o istituzionale ha fornito supporto per la realizzazione del progetto.

È possibile vedere il trailer finale al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=82TelKoGMLk.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 1 mese fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 1 mese fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 2 mesi fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 8 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 10 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 11 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 14 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content