fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Iscrizioni: il ‘de’ Liguori’ di Sant’Agata de’ Goti premiato per l’offerta formativa e per l’attenzione agli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio più che positivo per l’Istituto de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti che, alla chiusura dei termini per le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado, registra un cospicuo numero di nuovi accessi, all’altezza delle aspettative. Le iniziative messe in campo, nell’orientamento e nelle giornate di apertura all’utenza, raccolgono feedback significativi, grazie al riscontro e alla fiducia delle famiglie, unitamente all’alta curiosità manifestata dagli studenti neo-iscritti riguardo alla didattica e alle attività laboratoriali svoltesi.

L’alto profilo umano e professionale del corpo docente e la partecipazione attiva e sentita degli studenti già iscritti hanno permesso, grazie al coordinamento e al contributo di tutte le forze messe in campo, di ottenere un risultato fatto di passione, dedizione e disponibilità. Tutto ciò segnala una netta crescita dell’Istituto, che si attesta sempre di più come importante punto di riferimento formativo del territorio.

“Al di là dei numeri, per noi contano le persone – afferma la dirigente scolastica Maria Rosaria Icolaro – non amiamo considerare le iscrizioni un banco di prova per la crescita quantitativa dell’Istituto, ma siamo ben felici di accogliere il numero di studenti, seppur considerevole, che hanno voluto scegliere gli indirizzi della nostra offerta formativa”.

L’attenzione costante ai percorsi di crescita e alle nuove esigenze generazionali, stimolano all’apertura al nuovo e all’innovazione. L’Istituto De Liguori è quotidianamente attivo nel fornire un’esperienza di apprendimento all’altezza delle ambizioni dei giovani studenti.

La necessità di offrire un contesto formativo adatto alle sfide del presente, capace di dare loro supporto non solo scolastico ma anche personale, è al centro della programmazione. L’obiettivo è la creazione di un ambiente che favorisca l’espressione e la costruzione della loro identità, valorizzando attitudini e propensioni personali per realizzarsi nel mondo e nella professione.

“In quest’ottica – conclude Icolaro – il de’ Liguori ha sviluppato negli anni un forte legame con il mondo del lavoro e con assiduità propone iniziative di avvicinamento e conoscenza delle realtà lavorative, spronando gli studenti a non porre limiti alle proprie aspirazioni e a credere nelle sfide, sottolineando l’importanza di acquisire sempre nuove competenze e di assecondare e seguire le proprie inclinazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 giorno fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 settimane fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content