fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentato a Solopaca e a Gioia Sannitica il giornale digitale ‘Sannio Matese Magazine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento di presentazione per il nuovo giornale digitale ‘Sannio Matese Magazine’. Qualche giorno fa, presso la sala consiliare del comune di Solopaca, la presentazione di ‘Sannio Matese Magazine’ è stata accolta con entusiasmo da tante persone: il sindaco Pompilio Forgione, dopo l’introduzione del vicedirettore Alfonso Riccitelli, ha preso la parola sottolineando dell’importanza della cultura e del progetto all’interno delle scuole facendo riferimento, in modo particolare, al protocollo d’intesa stipulato lo scorso Dicembre tra l’Ateneo “Giustino Fortunato” e il giornale, volto alla formazione dei ragazzi e docenti per il corso da pubblicisti/giornalisti.

La direttrice responsabile Maria Annunziata Forgione ha spiegato invece gli obiettivi del giornale, “volti non solo alla divulgazione culturale e formativa, ma anche alla valorizzazione del territorio sannita/matesino, un territorio che pur essendo ricco di bellezze paesaggistiche, di storia, cultura, tradizioni e leggende, è poco conosciuto al di là del confine territoriale stesso, pertanto uno degli obiettivi principalmente è volto alla valorizzazione dei borghi territoriali”. Un aspetto analizzato anche dal direttore editoriale l’on. Gennaro Malgieri. Al termine della serata hanno dato il loro contributo, con suggestivi richiami al territorio, i collaboratori Giancristiano Desiderio, Carmela Picone, Michela Macolino, i cui interventi sono stati molto apprezzati dal pubblico. La presentazione, è stata realizzata dopo accurate ricerche e studi di approfondimento, idealizzazioni, progettazioni e realizzazioni, in cui trattare argomenti di cultura politica e di idee, avendo il coraggio di raccontarli con autenticità ed empatia, sulla base di un’analisi “plutarchiana”, ove si acquisisce consapevolezza dell’importanza delle parola, come strumento costruttivo, nel pieno rispetto dei valori etici e deontologici,  che sono la base di una formazione giornalistica.

La seconda tappa di presentazione è avvenuta a Gioia Sannitica, dove si è registrato grande entusiasmo sia da parte della comunità che dalla stessa amministrazione comunale che ha omaggiato la redazione di alcuni quadri dell’artista Silvano D’Orsi, presente all’evento, in cui l’arte è la completa sintesi tra finito ed indefinito della presenza. Il sindaco Giuseppe Gaetano, con grande entusiasmo ha abbracciato il progetto, sostenendolo per la divulgazione del territorio e l’inserimento dei giovani nel settore giornalistico ed editoriale, elogiando l’intera squadra della redazione che con grande professionalità e passione lavorano per la crescita del Paese.

Oltre a Mary Forgione, Alfonso Riccitelli e Gennaro Malgieri, hanno preso la parola Carmela Picone, Michela Macolino, Francesco Lutri. Le due presentazioni sono state le prime tappe di un itinerario che porterà il giornale on line ad assumere altre iniziative territoriali.

 

Annuncio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content