fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Everythingispossible’: grande successo a Castelvenere, l’arte conquista il cuore della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo di pubblico per i lavori dei 12 artisti presenti nella seconda edizione della collettiva Everythingispossible che ha inaugurato sabato 17 febbraio presso la galleria Mondoromulo arte contemporanea di Castelvenere.

Un pubblico molto variegato come appunto gli artisti presenti in mostra. Tanti giovani con la voglia di respirare arte contemporanea in un territorio un po’ distante da questi interessi.

“Fino ad un paio di anni fa mai avrei pensato che in provincia di Benevento ci fossero tanti giovani artisti coraggiosi, con la voglia di mettersi in gioco e mostrare i propri lavori in una galleria. Questo è un grande traguardo: sia l’anno scorso che quest’anno abbiamo dato fiducia ad artisti del territorio non solo locale ma anche nazionale ed internazionale. Adesso tutti loro sanno che l’arte è un percorso possibile.” Queste le parole del gallerista Flavio Romualdo Garofano.

La mostra curata da Marco Amore ha portato nel piccolo paese sannita artisti sconosciuti e nonostante questo l’interesse da parte della valle ha superato ogni aspettativa. Il curatore ha infatti evidenziato con le sue parole questo aspetto: “La straordinaria accoglienza riservata dal pubblico a EverythingisPossible e l’interesse che continua a circondare la mostra, mi fanno riflettere sull’iniziativa ideata dall’amico Flavio Romualdo Garofano. Il fatto di aver dato visibilità a giovani artisti e alle loro opere in un contesto così raccolto come quello di Castelvenere, e di aver generato un così grande seguito, trovo sia davvero sorprendente, oltre ad essere la prova che nulla è impossibile.”

Questo progetto non punta solo a lanciare nuovi nomi nel panorama dell’arte contemporanea, ma anche a tessere una nuova tela direlazioni, a preparare il terreno per nuove generazioni di artisti, curatori, critici, appassionati e collezionisti.

Ricordiamo inoltre i nomi degli artisti in mostra:Marianna Battipaglia, Alessia Canelli, Cecilia Damiani, Alessandro Dupré, G.O.N.F.I.O., Michela Mattei, Mara Mazzucco, Houtan Nourian, Ilaria Pennoni, Marta Perroni, Fiorita Ragozzino, Syntropychaos.

Tutto è possibile, non perdete dunque l’opportunità di visitare la mostra che rimarrà aperta al pubblico fino al 7 aprile.

Annuncio

Correlati

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 3 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content