Medio Calore
Fondò asilo suore e si prodigò durante il colera: le spoglie dello storico parroco Pasquale Mazzeo tornano ad Apollosa

Ascolta la lettura dell'articolo
Le spoglie mortali dello storico parroco Pasquale Mazzeo ritornano ad Apollosa. Così ha deciso l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Danilo Parente, che ha accolto la richiesta dell’attuale guida parrocchiale, don Umberto Oliva Zucaro, in merito alla traslazione dal cimitero di Benevento a quello del centro sannita, dove il defunto sarà ospitato in un monumento già esistente e che sarà adattato per l’accoglienza.
Mons. Mazzeo è stato parroco di Apollosa dal 2 agosto 1905 al 29 dicembre 1953. Sacerdote dall’elevato valore morale, si è distinto nella parrocchia durante il suo cammino pastorale sia per le sue innumerevoli opere caritatevoli che per essere stato promotore e fondatore dell’asilo delle suore.
Non solo: si prodigò molto per la comunità apollosana durante la terribile epidemia di colera che colpì il paese nel 1911. Grande l’affetto manifestato dai fedeli apollosani nei confronti del Monsignore, testimoniato anche dalla presenza di una lapide commemorativa all’ingresso della chiesa parrocchiale e dal fatto che gli sia stata dedicata una piazza del paese.
Da qui la richiesta dei fedeli all’attuale Parroco di riportare le spoglie mortali per tenere più vivo il ricordo dell’arciprete.