fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, l’assessore Papa: “Ok al bilancio di previsione, molto soddisfatta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive l’assessore al Bilancio di Montesarchio, Angela Papa: “Sono molto soddisfatta per l’approvazione del bilancio di previsione 2024 – 2026, avvenuta, peraltro, nel primo mese dell’anno: uno sforzo che ci consente di attivare le spese di investimento ed essere pienamente operativi sin dall’inizio dell’anno con l’obiettivo di approvare il prossimo bilancio entro il 31 dicembre.
Ringrazio dunque la struttura, il sindaco e i colleghi consiglieri per l’approvazione di un bilancio redatto in coerenza con le linee programmatiche di mandato presentate dal sindaco Sandomenico e con il Dup (Documento Unico di Programmazione).
Mi preme sottolineare l’importanza che all’interno del bilancio riveste il programma triennale delle opere pubbliche, fortemente incentrato sull’edilizia scolastica, sulle infrastrutture fognarie e viarie, sull’efficientamento energetico, sulla messa in sicurezza del territorio, spazi urbani da destinare alla cultura, sull’eliminazione delle barriere architettoniche. In particolare gli uffici stanno lavorando a progetti da presentare a 2 bandi della Regione Campania uno per la messa in sicurezza delle strade e uno per investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali.

Evidenzio, inoltre, lo sforzo compiuto sul fronte tributario, con la pressione che rimane invariata visto che le aliquote dei tributi e le tariffe dei servizi restano invariate. Entro il mese di aprile dovrà essere aggiornato il Piano economico finanziario del servizio rifiuti per il biennio 2024-2025 con l’obiettivo di contenere gli effetti dell’inflazione e dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime così da non impattare sulle tariffe della Tari.
Una volontà di non incidere sui cittadini che, per quanto riguarda il bilancio, si riverbera sulla grande attenzione posta sulle fasce più deboli: è noto che i trasferimenti correnti statali si riducono di anno in anno e hanno sempre più una destinazione vincolata. Difatti gran parte dei fondi 2 sono vincolati alla spesa per il sociale”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 2 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content