fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ricostruzione scuola Torre, Corona avverte: ’16 milioni di euro e rischio di incompiuta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sindaco Clemente Mastella – scrive in una nota Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – ha comunicato che le lezioni delle scuole Nicola Sala e Federico Torre devono essere interrotte tra circa un mese per l’inizio dei lavori di abbattimento e ricostruzione degli edifici. Non spiega come mai questo termine così improvviso e definisce “un Masaniello” il Dirigente Scolastico che si è permesso di ricordare che l’anno scolastico in corso rischia di essere invalidato per la interruzione delle lezioni.

Ma il primo cittadino non vuole sentire ragioni: non si possono perdere i 15 milioni di euro (diventati 16 recentemente) per abbattere scuole che non sono sicure. Finora però, per oltre due anni, ha sempre sostenuto che i due edifici sono sicuri e quindi frequentati, ma vanno abbattuti per convenienza.

Il Dirigente Scolastico ha convocato per domani 31 gennaio un incontro con il suo staff di docenti e i genitori per decidere cosa fare a difesa del diritto allo studio, ma i professori e i familiari dei giovanissimi studenti non conoscono il progetto preciso, che peraltro non è stato pubblicato sul sito del Comune nonostante gli obblighi di legge, e quindi non sanno neppure qual è il cronoprogramma.

Perché il Comune ha perso sei mesi per la rimodulazione del progetto che ora costringe la ditta appaltatrice a correre per terminare entro la scadenza imposta dal PNRR ? Per quanto tempo i due edifici non saranno utilizzabili? Quanto dovrebbero durare i lavori? Con quali disagi per il trasferimento delle classi in altri locali provvisori e lontani tra loro? Con quali problemi per il quartiere, i suoi abitati e le attività commerciali?

Si consideri – prosegue Corona – che in questi giorni sono iniziati i lavori per abbattere e ricostruire una parte della scuola media Bosco Lucarelli al rione Libertà con il costo di circa 7 milioni di euro e 508 giorni di lavori. Per le scuole N. Sala e Bosco Lucarelli i lavori sono di gran lunga maggiori ed infatti costano più del doppio. Quindi dovrebbero durare più di 1.000 giorni, oltre tre anni, senza considerare i ritardi e le complicazioni che sono ormai diventati la regola per progetti così grossi. Basta ricordare, ad esempio, che nel 2020 i lavori per l’abbattimento dell’ex INPS furono interrotti varie volte per le giuste proteste dei residenti nei palazzi che non erano vicinissimi.

Invece, tra via Sala e via Marmorale le abitazioni sono praticamente attaccate all’edificio da abbattere e quindi è facile immaginare le proteste e i conseguenti blocchi dei lavori per le forti vibrazioni dalle fondazioni, le polveri, i rumori del cantiere. Insomma, i mille giorni potrebbero diventare quattro anni, superare il termine concesso dal Ministero per la fine dei lavori con il rischio di perdere parte dei finanziamenti e rimanere con le ennesime incompiute. Progettisti, direttori dei lavori, consulenti e ditte appaltatrici incasseranno molti soldi, come accade in questi casi, ma quel quartiere rischia di rimanere per anni senza scuole e con opere non terminate”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 2 settimane fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 3 settimane fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 1 mese fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content