fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pannarano, possibile presenza esche avvelenate: scatta ordinanza per salvaguardare salute animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interdizione temporanea all’introduzione di animali da affezione e di quelli da fauna selvatica, come cercatori di tartufi o da caccia, nella località Quattro Vie-Acque delle Vene e nel restante territorio demaniale-montano con il fine di salvaguardarne l’incolumità sanitaria.

E’ quanto deciso dal sindaco di Pannarano a causa della possibile presenza di esche avvelenate. L’accesso all’area è stato vietato con un’ordinanza firmata lo scorso 29 gennaio dopo la comunicazione di intervento dei carabinieri forestali del Nucleo di Montesarchio.

Le presunte esche dovranno essere ora analizzate dall’Asl competente, mentre il Nucleo Cinofili Antiveleno dei Carabinieri ha già in programma nel prossimo mese di febbraio una bonifica della zona interessata. 


(foto repertorio)

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 mesi fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 3 mesi fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 3 mesi fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 47 minuti fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 55 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 55 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content