fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, conclusa la mostra ‘Cura_mondo’. Appuntamento al 17 febbraio con ‘Everything is possible’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato scorso si è conclusa la collettiva Cura_MONDO, nella galleria Mondoromulo arte contemporanea, con un momento dedicato al confronto tra curatori, artisti e appassionati d’arte. Un talk, peraltro animato, fortemente voluto da Maria Venditti, curatrice della mostra, che oltre a oltre a fornire uno spazio stimolante per la riflessione e lo scambio di idee, ha creato nuovo terreno in cui innescare collaborazioni sincere.

“Ho desiderato questo momento di celebrazione per poter rendere onore a questa operazione, che per me è stata molto preziosa, di avere le opere degli artisti in mostra e di poter ragionare sul tema della cura” ha detto Maria Venditti. “Il tutto si è tradotto in un rito di espressione e testimonianza, intorno alla sacralità dell’arte e dei luoghi e delle soggettività che la interpretano, la producono e la promuovono. Ribadendone la responsabilità. Un necessario esercizio di riflessione, che spesso avviene nel privato delle nostre coscienze o dei nostri dialoghi, e che io ho voluto collettivizzare. É stato il mio modo di prendermi cura, non solo della parte gestionale/artistica di questa esperienza, ma soprattutto del valore che questa ha avuto. In termini di opportunità e relazioni che sarà capace di sostenere e di far esistere.”

La chiusura della mostra si è poi trasformata in un’apertura, un nuovo percorso in cui dare sostegno soprattutto alle nuove visioni che tanto possono dare al mondo culturale del nostro territorio. Questo momento fa anche da apripista al prossimo appuntamento previsto in galleria per il 17 febbraio, ovvero l’inaugurazione della collettiva Everything is possible, affidata al curatore Marco Amore:

“Questa esposizione riflette appieno l’essenza di Mondoromulo Arte Contemporanea, una realtà la cui missione – esatto, parlo di missione – va oltre la semplice presentazione di artisti già affermati, mirando invece a creare un ambiente che favorisca l’emergere di nuove voci nel panorama artistico nazionale. Sono entusiasta di poter condividere la mia esperienza e le mie competenze curatoriali con artisti alla loro prima esposizione. È una gratificante opportunità non solo per loro, ma anche per me, di cui non posso che ringraziare il caro amico Flavio Romualdo Garofano.”
Appuntamento al 17 febbraio a Castelvenere con ben 12 artisti con tecniche e visioni molto diverse tra di loro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 7 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 14 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 16 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Primo piano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 20 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 20 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 20 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content