fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, martedì la presentazione del primo corso dell’ITS ‘Antonio Bruno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Verrà presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Airola (Bn), martedì 30 Gennaio  alle ore 10:45, il primo corso dell’ITS Academy “Antonio Bruno” di Grottaminarda in Valle Caudina.

In accordo con la Direzione dell’Istituto scolastico “A. Lombardi” di Airola e con l’Unione dei Comuni “Città Caudina”, l’Istituto Tecnico Superiore attiverà presso il comune sannita un corso di meccatronica con specializzazione in Automazione integrata.

Il bando per la selezione degli allievi verrà pubblicato a breve sul sito dell’ITScon scadenza il 3 marzo 2024; nello stesso mese si svolgeranno le due provedi selezione per poter entrare a far parte della classe di 25 allievi.

I destinatari dell’intervento sono i giovani e gli adulti nella fascia d’età 18 – 35 anni (non compiuti alla data della domanda di iscrizione), inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso di qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore.

Il corso è gratuito, con la possibilità di usufruire di borse di studio, e avrà la durata di 1800 ore, di cui 1080 dedicate a lezioni ed esercitazioni condidattica laboratoriale e 720 ore di stage aziendale.

L’ITS Bruno cresce sul territorio campano. Dopo il corso di Salerno, siamo pronti ad una nuova sfida in Valle Caudina. Abbiamo richieste da parte di aziende di quel territorio, a cavallo tra il Sannio e l’Irpinia, di giovani formati per l’Industria 4.0. L’ITS è una realtà che si sta affermando in tutta Italia e noi contribuiamo alla formazione dei tecnici del futuro anche nelle province di Avellino, Benevento e Salerno”, dichiara il Direttore Tecnico dell’ITS Academy “Antonio Bruno”, Ing. Carmine Tirri.Il nuovo bando è alla ricerca di candidati da formaresull’automazione industriale, sulla manutenzione,PLC, su macchine a controllo numerico e processi industriali avanzati.Dopo la brillante chiusura di 6 su 8 corsi avviati fino ad oggi, la Fondazione è sicura che anche questa volta l’esito sarà favorevole.I neodiplomati sono stati letteralmente catturati dalle Aziende– continuaTirri– che hanno creduto in questo tipo di istruzione ed hanno ulteriormente investito su di loro, ormai integrati completamente nel sistema produttivo. Molte realtà industriali sono in fase di crescita e sono soprattutto orientate alle innovazioni tecnologiche ed all’applicazione delle discipline caratterizzanti l’Industry 4.0, l’ambito di interesse degli allievi che si iscrivono ai corsi ITS”.

Portare l’ITS ad Airola è un successo, ne sono molto fiero. Ringrazio l’ITS Bruno per l’opportunità che vuole concedere alla Valle Caudina. L’attivazione di un corso qui rappresenta una occasione per il futuro dei giovani di questo territorio”, dichiara il sindaco di Airola, Ing. Vincenzo Falzarano.

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content