fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sold out il concerto del maestro Accardo a Benevento: sabato l’evento a Sant’Agostino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba per Salvatore Accardo, fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaio alle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento. E proprio per gli studenti del “Nicola Sala” il grande maestro, terrà anche una preziosissima masterclass.

Da questa data, la kermesse, che vede sempre Marcella Parziale e Filippo Zigante come direttori artistici e Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, tornerà nel luogo d’elezione che da anni la accoglie, l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, il rinomato spazio UNISANNIO, da pochissimo rinnovato.

Da quest’anno anche Banco Bpm affianca l’Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un impegno concreto a favore delle comunità.

Salvatore Accardo, eccellenza italiana tra i massimi rappresentanti della cultura del nostro paese,è considerato uno dei maggiori esponenti della scuola violinistica italiana del Novecento e si annovera a pieno titolo tra i più grandi violinisti al mondo. Esordisce all’età di 13 anni eseguendo in pubblico I Capricci di Paganini. A 15 anni vince il primo premio al Concorso di Ginevra e, due anni dopo, nel 1958 è primo vincitore assoluto del Concorso Paganini di Genova. Il suo vastissimo repertorio spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. Compositori quali Sciarrino, Donatoni, Piston, Piazzolla, Xenakis gli hanno dedicato loro opere.

Suona regolarmente con le maggiori Orchestre e i più importanti Direttori, affiancando all’attività di Solista quella di Direttore d’Orchestra. Lo stile di Salvatore Accardo è caratterizzato da un approccio di eleganza nobilmente misurata, di apollinea politezza. Sorretto da un controllo tecnico immacolato, presenta tratti di alta caratura drammatica, stemperata da ogni eccesso e sublimata in uno straordinario lirismo.

Il Maestro sarà accompagnato da Laura Manzini al pianoforte ed Ermanno Calzolari al contrabbasso, in un raffinato programma dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart (Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore KV 310), Ludvig Van Beethoven (Sonata per violino e pianoforte in la maggiore op. 30 n. 1) e Giovanni Bottesini (Gran duo concertante in la minore per violino, contrabbasso e pianoforte, BOT 111).

Il consueto preludio scientifico al concerto, sarà curato per l’occasione, da Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio di Benevento, con un intervento intitolato “Integrazione dei Principi ESG nella Nuova Imprenditoria”.

Per informazioni: chiamare 0824.1901208, inviare messaggi WhatsApp a 371 1318590 o e-mail a accademiadisantasofia@alice.it, o seguire Instagram e Facebook.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content