fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Telesi@ l’Open Tour: dal 19 al 21 gennaio porte aperte a famiglie e studenti. Il 28 Big Open Show al Modernissimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto d’istruzione superiore ‘Telesi@’ organizza un Open Tour dalla durata di tre giorni dedicato a famiglie e ragazzi per scoprire insieme la ricchissima offerta formativa della scuola con sede a Telese Terme. Si parte venerdì 19 gennaio, dalle 15:30 alle 19; stessa fascia oraria anche per sabato. Ultimo appuntamento domenica 21 gennaio, ma dalle 10 alle 13.

Un tour, appunto, che permetterà agli interessati – accompagnati dai genitori – di visitare i tre plessi: la sede centrale in via Caio Ponzio Telesino, quella del Linguistico in via Roma ed infine il Polo Tecnologico in viale Minieri.

La sede centrale è dedicata al Liceo Scientifico e al Liceo Classico tradizionale o quadriennale; in via Roma, invece, spazio al Liceo Linguistico e al LES, il Liceo Economico Sociale. Ed infine l’IPIA – indirizzo Professionale e il Liceo scientifico delle Scienze Applicate sul centralissimo corso telesino.

A questa prima tre giorni, poi, si aggiungerà il Big Open Show in programma il 28 gennaio al Cinema Teatro Modernissimo: ad animare la manifestazione gli studenti iscritti ai diversi corsi scolastici che attraverso rappresentazioni e spettacoli presenteranno l’offerta formativa ai presenti in sala.

Un scuola attiva, dunque, che mira ad essere sempre attuale senza mai perdere di vista i valori reali ed importanti da fornire agli alunni, come quello dello studio serio e preciso come una risorsa a disposizione dei giovani di oggi e che li renderà gli uomini del domani. Tante le iniziative alle quali il Telesi@, diretto dalla dirigente scolastica Maria Pelosi, ha aderito e continua a partecipare.

Grande punto di forza della scuola telesina, infatti, è proprio la varietà dei progetti che la caratterizzano. Tra questi la ‘Giornata dell’Orientamento’ utile per scegliere come proseguire il proprio percorso di formazione con contatti diretti sia con le Università che con le aziende del territorio. Ma anche il ‘running-trekking’ con percorsi di trekking culturale e progetti laboratoriali. E poi grande attenzione allo Sport e la ormai consolidata partecipazione alle diverse Olimpiadi, come quella di Matematica.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 6 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 1 settimana fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 6 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 8 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 8 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 8 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 10 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content