fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, 4 studenti del ‘De Blasio’ in Turchia per un progetto Erasmus+

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiara Iannotti, Maria Sofia Falato, Simona Morone e Giuseppe Di Nola scrivono la storia dell’I.C. “A De Blasio”. I quatto giovani allievi sono stati i primi alunni, scelti per merito, a recarsi in Turchia grazie alla partecipazione ad un progetto Erasmus+ fortemente voluto ed ideato dal Dirigente Scolastico Angelo Melillo in qualità di coordinatore internazionale. I ragazzi in rappresentanza della nostra Scuola, accompagnati dalle docenti Angela Conte e Laura Sanzari, sono stati ospitati amorevolmente nelle case dei partners turchi, avendo immediatamente l’opportunità di interfacciarsi con approcci educativi e culturali completamente diversi dal nostro come quello turco, lituano e portoghese.
INCLUSIONE, BULLISMO, GIUSTIZIA SOCIALE, EMPATIA RISPETTO DELLE PERSONE sono state le tematiche affrontate sin dal primo giorno. Gli alunni hanno immediatamente compreso, grazie alle disparate metodologie utilizzate dai partners, quanto il ricorso all’utilizzo dell’empatia e dell’amore sia arma imprescindibile per combattere l’odio, l’invidia e la tracotanza dei tempi moderni. Le giornate sono state quindi scandite da molteplici attività laboratoriali tutte estremamente coinvolgenti. A corredo di tutto il percorso non sono mancate visite nei posti più suggestivi ed interessanti sia dal punto di vista storico che architettonico, come Tarso città natale di San Paolo, la Grotta Taskuyu, la tomba del Profeta Daniele, la parte antica della città, le Tarsus Waterfall, la Moschea di Mugdat. Di particolare interesse è stata la giornata presso il Centro di Scienze ed Educazione e presso la Casa delle Fate dove i quattro giovani hanno imparato l’importanza di reperire dentro di sé la forza necessaria per affrontare ogni tipo di problema, realizzando un Workshop dedicato all’Araba Fenice. Il soggiorno si è concluso con una ciliegina sulla torta finale. Approfittando dello scalo di un giorno ad Istanbul, la delegazione ha visitato la Moschea Blu, Hagia Sophia ed effettuato un giro per la città, rivivendo l’arte e la storia dell’antica Bisanzio e Costantinopoli precedentemente studiata a scuola dai ragazzi. Le attività si sono svolte utilizzando la lingua inglese, permettendo a tutti gli alunni di migliorare le rispettive competenze linguistiche. Così come in inglese gli studenti hanno presentato la scuola ed i Comuni di Guardia Sanframondi e San Lorenzo Maggiore, in attesa di mostrare dal vivo ai partners stranieri i due centri alla fine di maggio quando si terrà l’incontro in Italia. Al termine del Progetto, gli alunni si sono accorti di quanto, questa occasione, sia stata preziosa per la loro formazione e di quanto il confronto diretto e il viaggio abbiano illuminato meravigliosamente le loro menti eliminando i pregiudizi e gli stereotipi. I.C. “A. De Blasio” sempre attento a garantire un’offerta formativa eccellente offrendo agli studenti di Guardia Sanframondi e San Lorenzo Maggiore occasioni ed opportunità uniche nel panorama scolastico provinciale.
“La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content