fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Officina Trenitalia Benevento, i sindacati: “Timori erano reali, prevista sua chiusura a dicembre 2024”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Forte preoccupazione per il Personale dipendente da Trenitalia che opera presso l’Officina di Benevento. Una vicenda che, stando a quanto comunicato da Trenitalia nelle riunioni nazionali con le OO.SS. del 02 novembre e del 20 dicembre u.s., sembra essere arrivata al triste epilogo da tempo a più voci annunciato: il 31 dicembre del 2024 dovrebbero
essare le attività e, di conseguenza, il Personale andrà ricollocato in altri impianti del reticolo manutentivo di Trenitalia, con le conseguenti ripercussioni e soprattutto il territorio di Benevento vedrà l’ennesima chiusura di attività produttive preziose, per una Città e per un territorio che già sconta tutte le difficoltà comuni alle aree interne della nostra Regione”.

Così in una nota stampa i segretari generali di Filt-Cgil (A. Lustro), Fit-Cisl (A. Langella) e Uil Trasporti (A.Aiello). Proseguono le rappresentanze sindacali: “Quello che più indispettisce è che questa volta a chiudere non è una realtà produttiva per difficoltà economiche, ma un’Officina di Trenitalia, società più che solida e titolare, tra l’altro, di un contratto di servizio con la Regione Campania per il trasporto su ferro, che viene puntualmente onorato. Soprattutto quello che risulta incomprensibile ed inaccettabile è il fatto che su questa vicenda sono intervenuti, a più riprese e oramai da anni, diversi rappresentanti politici del territorio, evidenziando l’opportunità e la necessità di mantenere
l’officina aperta, in virtù anche dello sviluppo infrastrutturale che si sta registrando sul territorio attraverso la realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Napoli-Bari”.
“La cosa che risulta assurda – aggiungono – è che una soluzione alla chiusura dell’officina, attraverso una serie di interlocuzioni informali avvenute negli ultimi anni a tutti i livelli di relazioni industriali è stata anche individuata: RFI, interessata ad implementare l’attività di “rerailing” come disposto dall’ART, ha individuato proprio nel sito di Benevento la sede campana per realizzare la sua officina dedicata a questa attività. Sono già stati sottoscritti, tra le due Società del Gruppo FSI, accordi per la cessione degli asset necessari a tale scopo;
tuttavia non si comprende il motivo per cui Trenitalia si ostina a non voler cedere il Personale necessario a RFI che, seppur non corrisponde all’intero organico attuale di Trenitalia, rappresenterebbe una soluzione risolutiva, insieme ad altri interventi già individuati di gestione degli esuberi, per non arrecare un disagio ai Lavoratori e per lasciare sul territorio di Benevento un’attività produttiva di prestigio. Non è accettabile che due grandi Società, del più grande Gruppo industriale del Paese, non riescano a dialogare tra loro con il rischio di determinare effetti devastanti per i Lavoratori e per il futuro di un territorio.
Con la presente chiediamo un urgente incontro per discutere nel merito di questa drammatica, quanto assurda, vicenda ritenendo la presente quale attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalle Leggi 146/1990 e 83/2000″.

Annuncio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

redazione 1 ora fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 3 ore fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content